20 Frasi di calciatori famose, belle e simpatiche

Frasi sui calciatori

Frasi di calciatori famose

Le storie dei calciatori famosi piacciono perché raccontano il modo in cui si diventa campione, ma anche per un altro motivo. Piacciono soprattutto perché la maggior parte di queste storie nasce “dal basso”, spesso da ambienti sociali spesso poveri e a volte perfino problematici.

Sono, dunque, esempi di rivalsa che, sicuramente, possono insegnare molto a ciascuno di noi. Lo sport stesso, il calcio, in questo caso, è un po’ una metafora della vita. Bisogna allenarsi duramente, versare sudore, ma anche lacrime. Bisogna imparare a non abbattersi, ma a rialzarsi dopo una sconfitta per tornare in campo ancora più forti e con maggiore determinazione di prima.

Questo è quello che fanno i calciatori che poi diventano campioni immortali, idoli di uno sport ma anche esempi per moltissimi ragazzini che vivono in quelle stesse situazioni e che vedono nel calcio una possibilità di riscatto.

Ai più grandi campioni è dedicata la raccolta che ti proponiamo: sono le più belle frasi sui calciatori che hanno fatto la storia del calcio e che rappresentano esempi per tutti quanti, tifosi o meno.

Il calcio giocato è sicuramente la miglior medicina per il calcio stesso. (Gianluigi Buffon)
Oggi tutti dicono che un tecnico deve essere un gestore di giocatori e non un maestro di calcio e non è questa la mia visione delle cose. (Zdenek Zeman)
Alla radice di tutto c’è che i ragazzini si devono divertire a giocare a calcio. (Johan Cruijff)
Il calcio si gioca con la testa. Se non hai la testa, le gambe da sole non bastano. (Johan Cruyff)
Nel calcio nessuno dice la verità. Solo io e pochi altri. Non conviene mai, ma chissenefrega! (Antonio Cassano)
E’ un sollievo essere a Londra. Qui il calcio ha un dimensione ancora umana. (Gianluca Vialli)
Il calcio bisogna lasciarlo in tempo, prima che sia lui a lasciare te. (Pelé)
Il calcio comincia a essere una menzogna molto ben raccontata dai mezzi di comunicazione. (Jorge Valdano)
Zeman è l’uomo più taccagno che esista nel calcio, mi farà piacere sfilargli un po’ di milioni. (Gianluca Vialli)
Strani siete voi. Svegliatevi, fatevi furbi: il calcio è questo! (Christian Vieri)
Gianni Agnelli aveva una grande capacità di giudicare perché era un profondo conoscitore del mondo del calcio e non parlava mai a caso. (Alessandro Del Piero)
Fare buon calcio e vincere sarebbe perfetto, altrimenti è sempre meglio vincere, perché dopo puoi sempre imparare. (Rafael Benitez)
Nel calcio c’è una legge contro gli allenatori: giocatori vincono, allenatori perdono. (Vujadin Boskov)
Il calcio è musica, danza e armonia. E non c’è niente di più allegro della sfera che rimbalza. (Pelé)
Il calcio era il mio sogno. E i sogni si conquistano con i sacrifici. (Luca Toni)
Tu sei unico ed inimitabile, semplicemente tu sei il calcio. (Francesco Totti)
Mia moglie mi domanda sempre, quando smetterai? E io invariabilmente le rispondo, un giorno. Lei prova sempre a farmi dimenticare il calcio, ma senza grande successo. (Giovanni Trapattoni)
Nel calcio vale quanto ha detto Ivan Lendl rispetto al tennis: se desideri farti un amico, comprati un cane. (Marco Van Basten)
” Forse è un calcio di livello un po’ inferiore, ma di sicuro è un calcio più pulito.

(Ronaldo)

Puoi utilizzare due chiavi di lettura per queste frasi: prenderle in senso sportivo, oppure in senso più ampio, oppure, quando possibile, come metafora della vita. D’altra parte, non è così difficile associare il campo alla vita stessa, la porta ai nostri obiettivi e il pallone alla volontà che impieghiamo per raggiungerlo.

Anche noi abbiamo compagni di squadra e avversari. Anche noi, come i calciatori, dobbiamo compiere delle fatiche, cercare di migliorarci, rialzarci quando cadiamo e imparare a trasformare ogni sconfitta in una lezione.

Ora, dedicale ad un appassionato di calcio. Usa quelle che si prestano bene per motivare un bambino o un ragazzino. Sono soprattutto loro ad apprezzare maggiormente il lato “mitico”, del calciatore, che lo rende molto simile ad un eroe. Oppure approfittane per ampliare la tua cultura calcistica: sicuramente hai appena imparato qualcosa che non sapevi, grazie a questa lettura.

Chiudi il menu