80+ Frasi divertenti sugli uomini, belle e simpatiche

Frasi divertenti sugli uomini

Frasi divertenti sugli uomini

Lo sappiamo tutti: non bisognerebbe mai dar retta agli stereotipi.

Ma quando si tratta di ironia questi sono la fonte migliore alla quale attingere per fare delle battute divertenti e “prendere in giro qualcuno”.

Così come abbiamo fatto per le donne, abbiamo raccolto anche le più belle frasi divertenti sugli uomini, che giocano proprio sugli stereotipi sia specifici della categoria, sia su quelli riguardanti il loro rapporto con le donne.

Leggile e, se sei qui per questo, scegli la migliore per fare una dedica speciale, dare il buongiorno o la buonanotte, oppure volgere un augurio ad un uomo: compagno, fratello, collega o amico che sia.

A volte noi uomini facciamo l’amore solo per dimostrare a noi stessi che siamo ancora capaci di farlo. (Luciano De Crescenzo)
Alle donne piacciono gli uomini taciturni. Credono che ascoltino. (Marcel Achard)
All’uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a sopportare. (Marco Aurelio)
Ci sono troppo pochi uomini al mondo. In giro si muore di depressione eterosessuale. (Lorrie Moore)
Ci sono uomini così perversi che dicono che le donne sono tutte sgualdrine solo perché una non volle esserlo. (Benito Jerónimo Feijoo)
Ci sono uomini eterosessuali… e uomini bisessuali e… uomini che non pensano affatto al sesso e allora fanno l’avvocato. (Woody Allen)
Con l’avanzare dell’età, gli uomini non diventano più saggi. Perdono i loro capelli, questo è tutto. (Francis Ford Coppola)
Cos’è un ribelle? Un uomo che dice no. (Albert Camus)
Di solito, quando un manipolo di uomini sta assieme, scoppia una guerra. (Mel Brooks)
Dietro ogni grande uomo c’è una donna che fa ruotare gli occhi. (Jim Carrey)
Dietro ogni uomo di successo, c’è una donna che non capisce perché. (Maryon Pearson)
Dio ha dato agli uomini sia un pene sia un cervello, ma non abbastanza sangue per poterli irrorare entrambi contemporaneamente. (Robin Williams)
Dottore: Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute. (Ambrose Bierce)
E’ divertentissimo sposare un uomo! (Brigitte Bardot)
E’ la fatica dell’uomo che nutre l’ozio alle donne. (Eschilo)
E’ una verità conosciuta universalmente, che un uomo solo in possesso di una grande fortuna è in cerca di moglie. (Jane Austen)
Era chiaramente un uomo dalle molte qualità, anche se per lo più cattive. (Douglas Adams)
Esistono tre tipi di uomini al mondo: il primo apprende dai libri, il secondo impara dall’osservazione e il terzo si limita a urinare su un recinto elettrificato. (Carl Barney)
Già, gli uomini. Quegli esseri troppo magri o troppo grassi, sempre con un brufolo al posto sbagliato, calvizie incipienti, gastroenteriti in agguato… senza contare il super io dilatato… l’ego troppo debole, le turbe sessuali, il complesso di inferiorità, quello di superiorità… Eppure li amiamo. (Patrizia Carrano)
Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza. (Charles Baudelaire)
Gli uomini che vogliono sposarsi sono quelli a cui manca la mamma. (Sex and the City)
Gli uomini hanno soltanto due cose per la testa: il denaro e l’altra. (Jeanne Moreau)
Gli uomini in casa sono come i peli in bocca: danno noia. (Luciana Littizzetto)
Gli uomini non diventano tiranni per non prendere freddo. (Aristotele)
Gli uomini non hanno la cellulite. Forse Dio è un uomo. (Rita Rudner)
Gli uomini sono angeli con un’ala sola. Possono volare solo abbracciati. (Luciano De Crescenzo)
Gli uomini sono come i taxi: quando sono disponibili la loro luce si accende. Un bel giorno si svegliano e decidono che sono pronti a sistemarsi, avere bambini, eccetera eccetera… e accendono la luce. La prima che incontrano… bum… è quella che sposano. (Sex and the City)
Gli uomini sono così: ci mettono il tempo di slacciarsi i calzoni a slacciarsi i calzoni. (Lidia Ravera)
Gli uomini sposano le donne con la speranza che non cambieranno mai. Le donne sposano gli uomini con la speranza che cambino. Invariabilmente ne rimangono entrambi delusi. (Albert Einstein)
Gli uomini sui quaranta sono come le parole crociate del New York Times: difficili, complicati e non sei sicura di avere la risposta giusta. (Sex and the City)
Gli uomini, mia cara, sono come gli aquiloni, più si dà loro corda e meglio si tengono. (Alexandre Dumas Figlio)
Ho sempre pensato che esistano solo tre tipi di uomini: quelli gentili, quelli fedeli e la maggioranza. (Geppi Cucciari)
I malesseri, i maschi, li sfondano. Trentanove di febbre e vedono già i ragni giganti camminare sulle pareti, sentono le voci dei profeti. Due linee di febbre e ritornano indietro di quarant’anni, e vogliono la mamma. (Luciana Littizzetto)
Il coraggio è una delle qualità più cospicue dell’uomo che è al sicuro. (Ambrose Bierce)
Il maschio è un animale domestico che, se trattato con fermezza e gentilezza, può essere addestrato a svolgere un discreto numero di faccende. (Jilly Cooper)
Il modo migliore per costringere un uomo a fare qualcosa è dirgli che forse è troppo vecchio per farla. (Anne Bancroft)
Il telefono cellulare è l’unica cosa che gli uomini sono fieri di avere piccolo. (Luciana Littizzetto)
Il vero uomo è un po’ come l’apparizione di un Ufo. Tutte un po’ ci credono, tutte un po’ ne parlano, ma nessuna giurerebbe davvero di averlo visto. (Luciana Littizzetto)
Io assumo donne brave, ma non ho mai avuto fortuna con i miei uomini. (Elizabeth Arden)
La maggior parte delle donne cerca di cambiare un uomo e quando lo hanno cambiato non gli piace più. (Marlene Dietrich)
La musica deve far sprizzare il fuoco dallo spirito degli uomini. (Ludwig Van Beethoven)
La musica non tradisce, a differenza degli uomini. (Loredana Berté)
La nostra discendenza dalle scimmie non può comunque costituire oggi una scusa per noi. (Franz Joseph Emil Fischer)
L’uomo è un animale costruttore di attrezzi. (Benjamin Franklin)
L’uomo non pensa mai all’avvenire se non quando gli dà noia il presente. (Francesco Algarotti)
L’uomo, nella sua versione maschile, si può considerare una struttura per sostenere i testicoli. (Luigi Meneghello)
L’uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell’imitazione. (Enzo Biagi)
Ma perché gli uomini non li danno con le istruzioni per l’uso? (Rose Morgan)
Mi raccomando, amica mia, quando un uomo ti chiede una mano… DAGLIELA ! (Enrico Bertolino)
Molto spesso noi donne siamo grasse, ma voi uomini siete pesanti, e per questo mettersi a dieta non basta. (Geppi Cucciari)
Nella vita abbondano i maschi, ma scarseggiano gli uomini. (Bette Davis)
Noi uomini siamo convinti di avere due cose smisurate. Una è l’ego. (Renato de Rosa)
Non c’è nulla che un uomo non sia capace di fare quando una donna lo guarda. (Alejandro Casona)
Non fidatevi degli uomini! Sono capaci di grandi cose. (Stanislaw Jerzy Lec)
Non sono mai stata sedotta da un uomo, ho sempre sedotto. Io lo scelgo, io lo lascio. (Carla Bruni)
Pax agli uomini di buona volontà… pacs… pacs. (Maurizio Crozza)
Per gli uomini i film a luci rosse sono bellissime storie d’amore dove tutte le parti terribilmente noiose sono state tagliate. (Richard Jeni)
Perché Dio ha creato gli uomini? Perché i vibratori non possono falciare il prato. (Madonna)
Quando un uomo guarda tre partite di calcio di fila, dovrebbe essere dichiarato legalmente morto. (Erma Bombeck)
Quel che il tempo lesina agli uomini in fatto di capelli glielo risarcisce in fatto di spirito. (William Shakespeare)
Questa è la regola per i buoni affari: ‘Frega gli altri uomini, perché loro lo farebbero con te.’ (Charles Dickens)
Questi uomini che non alzano la tavoletta, non abbassano la tavoletta, non tirano l’acqua, non chiudono il dentifricio: se non ci sapete andare, al cesso, state a casa vostra! (Giobbe Covatta)
Ridere degli uomini di buon senso è privilegio degli sciocchi. (Jean de La Bruyère)
Se di certi uomini non s’è mai visto il lato ridicolo, vuol dire che non lo si è cercato bene. (Francois de La Rochefoucauld)
Se Dio avesse voluto che l’uomo volasse, l’avrebbe fatto nascere con un biglietto. (Mel Brooks)
Se gli uomini potessero concepire a quest’ora l’aborto sarebbe un sacramento. (Florynce Kennedy)
Se un uomo ha più di trent’anni ed è single ha qualcosa che non va. È darwiniano: la natura li elimina affinché non propaghino la specie. (Sex and the City)
Se un uomo si ricorda il colore dei vostri occhi è solo perché avete le tette piccole! (Anonima)
Sono esseri mitologici. Mezzi uomini e mezzi pirla. (Luciana Littizzetto)
“Sono un galantuomo, una persona perbene, un signore dalla moralità assoluta.

(Silvio Berlusconi)

Suffragio femminile significa il diritto di una donna di votare come le viene suggerito da un uomo. (Ambrose Bierce)
Tu, donna dal gran cervello e uomo dal gran cuore. (Elizabeth Barrett Browning)
Tutte le donne diventano come la loro madre. Questa è la loro tragedia. Gli uomini non diventano come la loro madre. Ed è questa è la loro tragedia. (Oscar Wilde)
Tutti gli uomini per natura tendono al sapere. (Aristotele)
Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto. (Zsa Zsa Gabor)
“Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro.

(Arthur Bloch)

Un uomo diventa uomo solo imitando altri uomini. (Theodor W. Adorno)
Un uomo ottimo sulla carta è un uomo con ottime credenziali che di solito si lascia per uno più sexy, con la moto… e senza conto in banca. (Sex and the City)
Un uomo può avere due volte vent’anni, senz’averne quaranta. (Vitaliano Brancati)
“Un uomo senza religione è come un pesce senza bicicletta.

(Arthur Bloch)

Una delle più vere soddisfazioni dell’uomo è quando la donna che ha appassionatamente desiderata e che gli si è rifiutata ostinatamente cessa di esser bella. (Charles Augustin de Sainte-Beuve)
Una donna senza un uomo è come un pesce senza una bicicletta. (Gloria Steinem)
Uomini siate, e non pecore matte. (Dante Alighieri)

Alcune di queste frasi erano un po’ più “diplomatiche”, mentre altre potrebbero risultare più pungenti. Ben lungi da qualsiasi posizione a favore di un genere o dell’altro, il nostro intento era semplicemente fornirti delle frasi riguardanti sesso maschile, in grado di divertire e far sorridere.

Riteniamo anche che l’ironia in buona fede sia sempre il modo migliore per rendere le relazioni sociali più vere, autentiche e rilassate. Tante volte, proprio la mancanza del senso d’ironia e di autoironia – come insegnano i social – crea incomprensioni, accuse, fraintendimenti e spesso discussioni anche molto accese ma infondate e inutili.

Cominciamo a promuovere una comunicazione meno tesa. D’altra parte, più si ironizza anche su alcuni degli stereotipi qui citati, più ci liberiamo da essi.

Pensaci: ironizzare sul fatto che un uomo resta un eterno adolescente, può essere ritenuto offensivo soltanto da chi realmente identifica se stesso in questa visione stereotipata. Chi è consapevole che volubili, capricciosi e a volte irrazionali, come adolescenti, lo siamo un po’ tutti semplicemente se lo fa scivolare addosso, scherzandoci anche su.

Dunque non pensarci troppo nella scelta della frase. Scegli la più divertente senza porti troppe domande come potrebbe prenderla.

Chiudi il menu