90+ Frasi sull’ottimismo: le più belle e positive     

Frasi sull’ottimismo

Frasi sull’ottimismo

Non ci sono paragoni. Un conto è saper cercare e cogliere il lato positivo delle situazioni, un conto è vedere tutto sempre e solo nero.

Le persone che hanno la fortuna di avere una predisposizione d’animo positiva, sono quelle che non si abbattono facilmente. Assumono sempre un atteggiamento propositivo, affrontano con più leggerezza le piccole e medie difficoltà, dando loro il peso necessario e senza abbattersi più del dovuto.

Di fronte a quelle più critiche, invece, si concentrano su se stesse, cercando il mondo di cambiare le cose, superare gli ostacoli e volgere nuovamente la situazione a loro favore. Sanno che in alcuni momenti della vita bisogna fare i conti con ostacoli di ogni genere, ma piuttosto che dichiarare la sconfitta fin da subito, prova a mettersi in gioco.

Anche un pessimista, ovviamente, affronta i suoi ostacoli, ma più questo è grande, meno crede nelle sue probabilità di riuscita, compromettendo anche gravemente fin dalla partenza gli esiti che otterrà.

E tu? Ritieni di essere un ottimista o un pessimista?

Leggi le più belle frasi sull’ottimismo che seguono. Nel primo caso ti faranno capire perché non dovresti mai cambiare atteggiamento nei confronti della vita. Nel secondo, potrebbero aiutarti a comprendere che non serve “fasciarsi la testa prima che sia rotta”.

Ti faranno capire che situazioni apparentemente difficili o sfortunate, spesso non sono altro che i modi che trova la vita per ricondurti sulla strada che tu ancora non conosci, ma che ti porterà molta più gioia di quella che stavi seguendo.

L’ottimismo con cui possiamo guardare alla vicenda umana è l’ottimismo della redenzione, cioè della croce e della resurrezione. (Vittorio Bachelet)
“Come “”famiglia Italia”” dobbiamo essere ottimisti nonostante le difficoltà.

(Silvio Berlusconi)

L’ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice. (Georges Bernanos)
Ottimismo: la dottrina o il credo che tutto sia bello, incluso ciò che non lo è. (Ambrose Bierce)
“L’ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili. Il pessimista teme che sia vero.

(Arthur Bloch)

Diffidate degli ottimisti, sono la claque di Dio. (Gesualdo Bufalino)
L’ottimismo è come l’ossido di carbonio: uccide lasciando sui cadaveri un’impronta di rosa. (Guido Ceronetti)
L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità. (Winston Churchill)
“Gianni! Sono ottimista! Vedo bulloni che ridono, cavi dell’alta tensione che corrono, radici quadrate che raccontano storie interessanti!

(Fabio De Luigi)

Anche senza l’aiuto dell’organo Penfield, era raggiante di ottimismo. E di una rabbiosa, lieta anticipazione. (Philip K. Dick)
Cercate di essere ottimisti. C’è sempre tempo per mettersi a piangere. (Marlene Dietrich)
É meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. (Albert Einstein)
L’ottimismo è il contentino di piccoli uomini che occupano grandi posti. (Citazioni di Francis Scott Fitzgerald)
L’ottimista ama la vita; il pessimista la conosce. (Roberto Gervaso)
“Sono pessimista con l’intelligenza, ma ottimista per la volontà.

(Antonio Gramsci)

L’ottimismo è il profumo della vita. (Tonino Guerra)
L’ottimismo è la fede che porta ad una conquista. Non si può fare nulla senza speranza. (Helen Keller)
Il diavolo è un ottimista se pensa di poter peggiorare gli uomini. (Karl Kraus)
E’ ottimista. Crede che dipenda da lui quando vuole suicidarsi. (Gabriel Laub)
Come non essere ottimista! I miei avversari si sono rivelati finora esattamente quelle canaglie che avevo sospettato. (Stanislaw Jerzy Lec)
Cielo chiaro, sole splendente; se non piove, siamo tutti ottimisti. (Leo Longanesi)
Voglio fare un album pop, qualcosa di più ottimista della roba fatta negli anni ’90. (George Michael)
Improntare il giornale a ottimismo, fiducia e sicurezza nell’avvenire. Eliminare le notizie allarmistiche, pessimistiche e deprimenti. (Benito Mussolini)
“L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero.

(Robert Oppenheimer)

Odio le cose che nel mondo non vanno, non mi do mai per vinta e sono un’ottimista instancabile. (Laura Pausini)
Tutto quello che il mio ottimismo in relazione al presente può dare per il futuro è speranza. (Karl Popper)
“Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà.

(Romain Rolland)

Non sono un pessimista. Accorgersi del male dove esiste, a mio parere, è una forma di ottimismo. (Roberto Rossellini)
“Il pessimismo dell’intelligenza va combattuto da un ottimismo della volontà.

(Giovanni Sartori)

Mi reputo un ottimista, altrimenti per come va il mondo, credo che mi sarei già ucciso. (Joel Schumacher)
I migliori medici della mia vita sono tre: il dottor Dieta, il dottor Riposo e il dottor Ottimismo. (Jonathan Swift)
L’uomo che è pessimista prima di avere 48 anni sa troppo; dopo, se è un ottimista, sa troppo poco. (Mark Twain)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
Hai presente il pessimismo? Beh, sei ottimista. (Alfredo Accatino)
Sono ottimista. Il bicchiere lo vedo mezzo pieno. Di merda. (Altan)
Ciò che passa per ottimismo è molto spesso l’effetto di un errore intellettuale. (Raymond-Claude-Ferdinand Aron)
Un ottimista è qualcuno che inizia a fare il cruciverba con la penna a sfera. (Marie-Lyse Aston)
L’ottimismo è la fede delle rivoluzioni. (Jacques Bainville)
ll pessimismo, una volta che ti ci abitui, è piacevole quanto l’ottimismo. (Arnold Bennett)
Ottimista. Sostenitore della dottrina secondo la quale il nero è bianco. (Ambrose Gwinnett Bierce)
Sono ottimista! Dagli ultimi sondaggi abbiamo la certezza che il quorum sarà superato! (Emma Bonino)
Gli ottimisti vivono più a lungo dei pessimisti. (Phil Bosmans)
L’ottimismo è essenziale alla riuscita ed è anche la base del coraggio e del vero progresso. (Nicholas Murray Butler)
L’ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili, e il pessimista teme che ciò possa essere vero. (James Branch Cabell)
Agli americani piace l’ottimismo. (John Carney)
Sono ottimista, penso che i migliori ricordi siano quelli che devo ancora avere. (Massimo Cavezzali)
Il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che cambi; il realista aggiusta le vele. (Nicolas Chamfort)
L’ottimismo si può imparare. (Steve Chandler)
Ottimista è quello che guarda gli occhi, pessimista è quello che guarda i piedi. (Gilbert Keith Chesterton)
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l’ottimismo. (Emile de Girardin)
I malati sono sempre degli ottimisti. Forse l’ottimismo è anch’esso una malattia. (Rémy de Gourmont)
L’ottimismo fanciullesco delle aspettazioni è un modo di reagire contro la senile tristezza degli accertamenti. (Federico De Roberto)
Il pessimista pensa che tutte le donne siano puttane. L’ottimista lo spera. (Chauncey M. Depew)
Fede, allegria, ottimismo. Però, non la stoltezza di chiudere gli occhi di fronte alla realtà. (San Josemaria Escrivà de Balaguer)
Ottimista è un altro termine per dire sciocco. (Gustave Flaubert)
Sono convinto che Giacomo Leopardi sia un amante straordinario della vita, un pessimista allegro, in pratica un ottimista. (Giancarlo Giannini)
L’ottimismo e la speranza – proprio come il senso di impotenza e la disperazione – possono essere appresi. (Daniel Goleman)
Ottimismo: una forma aggressiva d’ingenuità. (Jan Greshoff)
Non ci si inganna che per ottimismo. (Paul Hervieu)
Io sono sempre stata un’ottimista e credo che la risata sia una cosa meravigliosa. (Alice Herz-Sommer)
Essere un ottimista dopo aver avuto tutto quello che desideri non conta. (Kin Hubbard)
Il pessimismo conduce alla debolezza, l’ottimismo al potere. (William James)
L’ottimismo è la fede che porta alle realizzazioni. Nulla può essere fatto senza speranza o fiducia. (Helen Adams Keller)
L’ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana. (Hazrat Inayat Khan)
C’è una grande differenza tra la presunzione e l’ottimismo. (Stephen King)
L’ottimismo è l’oppio del genere umano. (Milan Kundera)
Gli ottimisti hanno ragione. Ed anche i pessimisti. Sta a voi scegliere quale dei due essere. (Harvey B. Mackay)
Un ottimista è un ragazzo che non ha fatto molta esperienza. (Don Marquis)
– Otto cosa?- Ottimismo! (Frank Matano)
A Los Angeles la gente è ottimista e allegra, mentre Londra a volte può intristire. (Sienna Miller)
L’ottimista crede, il realista sa, il pessimista sa anche troppo. (Sandro Montalto)
Confrontando, anno per anno, speranze e previsioni con quanto poi è accaduto, emerge la riprova che l’ottimismo è intramontabile. (Alessandro Morandotti)
Un ottimista è quello che crede che una mosca sia alla ricerca di una via d’uscita. (George Jean Nathan)
Gli attori devono essere ottimisti: nel momento in cui cominciamo a pensare diversamente, siamo morti. (Peter O’Toole)
In materia di esistenza l’ottimismo ha quasi sempre la meglio sulla saggezza del nulla. (Daniel Pennac)
Ottimisti e pessimisti muoiono allo stesso modo, ma vivono vite ben diverse. (Shimon Peres)
Happy end − Nessuno ci crede. Lo si vuole per cinismo, non per ottimismo. (Giuseppe Pontiggia)
Di regola un ottimista è un tizio che non è sufficientemente informato. (John Boynton Priestley)
Tra i cattivi nessuno se non l’innocente è ottimista. (Publilio Siro)
Quando guardo al mondo io sono pessimista, ma quando guardo alla gente io sono ottimista. (Carl Rogers)
Sono ottimista sul futuro del pessimismo. (Jean Rostand)
Di questi tempi bisognerebbe essere ottimisti per aprire gli occhi quando ci si sveglia la mattina. (Carl August Sandburg)
Gli unici interessati a cambiare il mondo sono i pessimisti, perché gli ottimisti sono contenti di quello che hanno. (José Saramago)
Non si può essere ottimisti senza conoscere intimamente il pessimismo. (Eric-Emmanuel Schmitt)
Il pessimismo è l’ottimismo del pessimista. (Louis Scutenaire)
Ottimista: uno che, non avendo sale nella zucca, lo cerca disperatamente nella vita. (Giovanni Soriano)
L’ottimismo è la mia miglior difesa. (Rod Stewart)
Il medico pratico e il chirurgo devono essere ottimisti se vogliono essere efficienti. (Edward Livingston Trudeau)
Io sono prigioniero dell’ottimismo. (Desmond Tutu)
Sii ottimista. Il pessimismo non ti aiuta comunque. (Gie van den Berghe)
L’ottimismo è la cataratta dello spirito. (Anacleto Verrecchia)
La tenacia ti dà la tempra di continuare a spingere, anche se ti mancano la determinazione e l’ottimismo. (Denis Waitley)
Ottimismo, pessimismo, che si fottano! Noi ce la faremo. (Elon Musk)

Quante volte ti è accaduto di nutrire forti timori per qualcuno o per qualcosa e poi, una volta che ti sei trovato ad affrontarlo, hai visto che non c’era nulla di così terribile rispetto al modo in cui lo avevi immaginato? Quante volte è successo che una situazione che credevi sfortunata, si è invece rivelata un’alternativa migliore rispetto a quella che tu stesso speravi.

L’ottimista vive la sua vita esattamente in queste prospettive. Sa che raramente le paure poi si concretizzano e sa che dietro ogni male può nascondersi una nuova occasione. L’ottimismo è un’indole, ma è anche qualcosa che si impara. Così come la vita insegna ad essere più saggi, più attenti, più diffidenti, ma insegna anche che le cose possono essere viste da più prospettive.

L’ottimismo è contagioso. Forse all’inizio dovrai sforzarti di vedere il lato positivo delle cose, ma prova a passare del tempo con persone che sono ottimiste e positive per natura. Vedrai come pian piano diventerà sempre più facile anche per te… Su questo, siamo molto ottimisti!

Chiudi il menu