200+ Frasi sugli Alberi

frasi sugli alberi

Citazioni, aforismi, e frasi sugli alberi

Loro sono intorno a noi costantemente, sui bordi delle strade, nei parchi, intorno alle nostre case. Eppure, raramente ci fermiamo ad ammirarli, cercando di cogliere la loro vera essenza. Stiamo parlando degli alberi, i veri pilastri della terra, che con la loro silente e discreta presenza costituiscono il grande, irrinunciabile motore della vita sul nostro pianeta.

Proprio in onore di queste superbe meraviglie della natura, abbiamo voluto raccogliere queste più belle frasi sugli alberi. Il nostro augurio è che tutti quanti ne imparino ad ammirare la bellezza e a riconoscerne l’importanza e, grazie a ciò, comprenda quanto sia importante rispettare questi incredibili esseri, molto spesso in grado di sopravvivere allo scorrere dei secoli.

Il miglior momento per piantare un albero era vent’anni fa. Il secondo miglior momento è ora. (Proverbio Cinese)
Il mondo: una foglia appesa all’albero dell’universo. (Fabrizio Caramagna)
Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero. (Charlotte Carpenter)
Se un albero non ha né foglie né rami, si può ancora chiamarlo albero? (Zhang Ziyi)
Primo cinese: Lo sai che gli svizzeri ci hanno dichiarato guerra? Secondo cinese: Ah sì? E in che albergo stanno? (Henny Youngman)
Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero. (William Butler Yeats)
Come disse il poeta, ‘Solo Dio può fare un albero’, probabilmente perché è così difficile immaginare come metterci sopra la corteccia. (Woody Allen)
Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale. Agli occhi di un bambino sono tutti alti 10 metri. (Larry Wilde)
Se la saggezza e i diamanti crescessero sugli stessi alberi faremmo presto a dire quanto gli uomini amino la saggezza. (Lemuel Kelley Washburn)
Il problema con i classicisti è che quando guardano un albero non vedono davvero altro e quindi alla fine disegnano solo un albero. (Andy Warhol)
– Molte foglie…un solo albero.- Che significa?- Siamo singoli individui ma sempre connessi tra noi. E’ il nostro modo di vivere. (Christoph Waltz)
Le dita ossute degli alberi mosse dal vento sembrano lanciare incantesimi. (David Foster Wallace)
Come l’arbusto è piegato così l’albero si inclina. (Virgilio)
Le periferie urbane sono dove i costruttori abbattono gli alberi coi bulldozer, per dare poi alle strade i nomi degli stessi. (Bill Vaughan)
Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d’espressione e, per così dire, un’anima. (Vincent van Gogh)
Gentiluomo è colui che tiene aperta la porta dell’albergo affinché sua moglie possa portar dentro i bagagli. (Peter Alexander Ustinov)
Era così riposante stare lì seduti con la famiglia, con gli uccelli che chiacchieravano sugli alberi, e i bambini che gridavano. (Anne Tyler)
Perché spendere del denaro per ricostruire il vostro albero genealogico? Fate della politica e se ne prenderanno carico i vostri avversari. (Mark Twain)
Il legno può trasudare mica può ridere. Si è mai visto un albero o una sedia che per improvviso cambiamento di temperatura “Ahahah”. (Massimo Troisi)
Occorre morire per rinascere, è dalla morte del seme che nasce l’albero. (Licia Troisi)
L’amore è come quegli alberghi ammobiliati dove tutto il lusso si trova nell’ingresso. (Paul-Jean Toulet)
– Tarantenkamen: Vedo un fusto!- Totokamen: Maciste!- Tarantenkamen : No! Un fusto di albero vuoto! (Totò)
Non è un artista, e le sue opere non sono opere d’arte…. è un albero nocivo. (Lev Tolstoj)
Per ogni persona che colpisce alla radice l’albero del male ce ne sono migliaia che lavorano d’accetta sui rami. (Henry David Thoreau)
Più forti i venti, più profonde le radici, e più a lungo dura il vento, più bello è l’albero. (Charles Swindoll)
Quello che vorrei davvero è che un albero dalla chioma setosa cresca nel mio giardino. (Taylor Swift)
Ho rispetto per chi pianta un albero e non godrà della sua ombra. (David Strathairn)
I ricchi vanno in albergo, i poveri in pensione. (Mirco Stefanon)
Cosa è più mortificante del capire di aver perso le prugne per non aver avuto il coraggio di scuotere l’albero? (Logan Pearsall Smith)
L’acqua che scorre fa muovere l’immobile montagna; i vividi alberi rendono viva l’incallita pietra. (Shi T’ao)
A scuola recitai in un paio di commedia, ma in una mi diedero la parte dell’albero, sicché non sapevo che sarei stato un bravo attore. (Suraj Sharma)
E questa nostra vita, priva di un pubblico rifugio,Trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli che scorrono,Sermoni nelle pietre, e il bene in ogni cosa. (William Shakespeare)
I saponcini non esauriscono la questione: dai bagni d’albergo asportiamo tutto quello che non è saldamente avvitato e ha l’aspetto di un omaggio. (Beppe Severgnini)
Il ricordo di quegli alberi che non ci sono più mi pesa così tanto che non posso volare. (Luis Sepúlveda)
Un albero, anche se vecchio, può essere trapiantato. (Lucio Anneo Seneca)
L’amore e la ragione sono due viaggiatori che non abitano mai insieme nello stesso albergo: quando uno arriva, l’altro parte. (Sir Walter Scott)
Togliere al mondo un individuo perché ha fatto del male è come abbattere un albero perché uno dei suoi frutti è marcio. (Friedrich Schiller)
Finivano ovunque i Super Santos, sui tetti, sui balconi, in scarpate, sugli alberi, dietro cancellate, infilzati su ringhiere, in mezzo agli scogli. (Roberto Saviano)
Un albero geme se lo tagliano, un cane guaisce se lo picchiano, un uomo cresce se lo offendono. (José Saramago)
Chi ha visto il vento? Né voi né io. Ma quando gli alberi chinano il capo, vuol dire che il vento sta passando. (Christina Georgina Rossetti)
Se non ti piace il modo in cui stanno le cose, cambiale! Non sei un albero. (Jim Rohn)
Gassman intelligente e complicato. Manfredi noioso e rompiballe. Arrivava alle tre di notte in albergo e bussava alla mia porta per correggere una frase. (Dino Risi)
La sanità degli uomini sta più nell’aggiustato uso della cucina, che nelle scatole e negli alberelli speziali. (Francesco Redi)
L’ottanta per cento dell’inquinamento dell’aria viene dalle piante e dagli alberi. (Ronald Reagan)
Un servo, una donna, e un albero di noce, Più vengono battuti meglio è. (John Ray)
Io sono il suo albero, lei il mio cuore inciso. (Jacques Prévert)
L’umanità è ricco effluvio, è l’immondizia ed il concime e la terra ed in questa alligna l’albero delle arti. (Ezra Pound)
L’albero, all’ombra del quale ora riposi, fu un virgulto. (Ovidio)
Segnare alberi è più divertente che inseguire mostri. (Dean Norris)
Vi è riuscito meglio altro nella vostra vita, a parte rubare? No, no… voi mele non siete cadute troppo lontano da questo albero. (Nick Nolte)
Piantare degli alberi è la cosa meno egoista che tutti noi si possa fare. È un atto di fede più puro della procreazione di bambini. (Thornton Niven Wilder)
“Dove c’è l’albero della conoscenza c’è sempre il paradiso”: così dicono i serpenti più vecchi e più giovani. (Friedrich Wilhelm Nietzsche)
Egli vuole per così dire il bosco, mentre gli altri vogliono gli alberi. (Robert Musil)
ALBERO l’esplosione lentissima di un seme. (Bruno Munari)
Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi; non possono né difendersi né scappare. (John Muir)
Era una persona molto matura per la sua età, più di tutti i suoi coetanei, infatti cadde dall’albero prima degli altri, sfracellandosi al suolo. (Andrea Mucciolo)
Un ramo di pazzia abbellisce l’albero della saggezza. (Alessandro Morandotti)
La frutta che può cadere senza scuotere l’albero, è davvero troppo matura per me. (Mary Wortley Montague)
Gli alberi che sono lenti a crescere portano i frutti migliori. (Molière)
Una buona cura per il mal di mare è stare seduti sotto un albero. (Spike Milligan)
Quando un albero è abbattuto, tutti vi fanno legna. (Menandro)
Dalle nostre parti si dice che il frutto della pace è appeso all’albero del silenzio. (Antonio Manzini)
In assenza della frode della neve, possiamo ammirare gli scheletri sornioni degli alberi totalmente nudi, in attesa. (Giorgio Manganelli)
Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai. (Boris Makaresko)
Il ruolo della televisione pubblica dovrebbe consistere nel creare una coscienza critica. Invece siamo passati dal maestro Alberto Manzi all’intrattenitore Mike Bongiorno. (Valerio Magrelli)
Certi temi sono come i ciclamini che possono vivere solo nella penombra sotto gli alberi del bosco. La luce diretta li uccide. (Jonah Lynch)
Era così cretino che cercava nella Bibbia l’indirizzo di un buon albergo in Palestina. (Leo Longanesi)
Meglio che mi fidanzi col mio albero di natale. Sembra essere l’unico ad avere le palle (Luciana Littizzetto)
Se un albero muore, piantane un altro al suo posto. (Linneo)
L’ombra è ciò che noi pensiamo di essa; l’albero è la cosa reale. (Abraham Lincoln)
Se le radici del sorbo sono poco profonde, l’albero non riesce a sostenere la chioma. (Ursula Kroeber Le Guin)
Fa più rumore una albero che cade, piuttosto che una foresta che cresce. (Lao Tse)
Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. (Martin Luther King)
L’albero della tristezza, non piantarlo nel tuo cuore. Rileggi ogni mattina il libro della gioia. (Omar Khayyâm)
Non dobbiamo mai essere troppo diretti. Guardiamo la foresta: sono gli alberi dritti quelli che si tagliano per primi, quelli contorti rimangono intatti. (Kautilya)
È bello essere una celebrità. Fai dei soldi, mangi il cibo migliore, stai nei migliori alberghi e, nel mio caso, hai libertà di parola. (Garry Kimovič Kasparov)
Come il frutto dell’albero, anche la vita diventa dolcissima un attimo prima di iniziare ad appassire. (Nikolai Mikhailovich Karamzin)
Gli alberi in Siberia sono distanti miglia, ecco perché i cani sono così veloci. (Bob Hope)
L’armonia è stata mia madre nella canzone degli alberi ed è tra i fiori che ho imparato ad amare. (Friedrich Hölderlin)
Per quanto un albero possa diventare alto, le sue foglie ritorneranno sempre alle radici! (Terence Hill)
Chi ha imparato ad ascoltare gli alberi non brama più di essere un albero. Vuole essere quello che è. (Hermann Hesse)
Un albero che cresce dalla terra è meraviglioso oggi come lo è sempre stato. Non ha bisogno di adottare nuovi e strabilianti metodi. (Robert Henri)
Com’era quel detto? La mela cade sempre vicino all’albero, vero? Beh, è qui che ti sbagli! (Tom Hardy)
Se gli esseri umani potessero propagarsi per mezzo della potatura, come gli alberi di mele, l’aristocrazia sarebbe biologicamente sana. (John Burdon Sanderson Haldane)
Sarete a casa prima che le foglie cadano dagli alberi. (Kaiser Guglielmo II di Germania)
Sentimenti e desideri sono come la frutta, se non li si coglie in tempo marciscono sull’albero. (David Grossman)
Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro. (Beppe Grillo)
S’io comandassi, vorrei, che tutti gli uomini infedeli portassero un ramo d’albero in mano, e so che tutte le città diventerebbero boschi. (Carlo Goldoni)
Amici miei, tutta la teoria è grigia e l’albero dorato della vita è verde. (Goethe)
Vivere non è accettare tutto, ma scegliere, sfrondare, sacrificare. La linfa dell’albero sale solo quando i rami sono stati potati. (Ludovic Giraud)
L’albero rappresenta, fin dai tempi più antichi, il simbolo e l’espressione della vita, dell’equilibrio e della saggezza. (Jean Giono)
La vita senza amore è come un albero senza gemme o frutti. (Khalil Gibran)
Francesco Alberoni: il tuttologo del niente. (Roberto Gervaso)
Guardiamo alle religioni come alle mille foglie di un albero, ci sembrano tutte differenti, ma tutte riconducono a uno stesso tronco. (Mahatma Gandhi)
Gli orangutan sono ancora orangutan perché non furono mai cacciati dal Paradiso terrestre, lontano dagli alberi. Essi rappresentano l’uomo prima della caduta. (Biruté Galdikas)
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione. (Giorgio Gaber)
Chi vuole avere la frutta deve arrampicarsi sull’albero. (Thomas Fuller)
Siamo consapevoli dello spazio vuoto in una foresta soltanto se quello spazio fino a ieri era coperto da alberi. (Anna Freud)
Conficcava forchette di lampi nell’insalata di alberi all’orizzonte dell’Illinois. (Jonathan Franzen)
Perché un frutto dignitoso come la fragola non ha avuto diritto a un albero come tutti gli altri? (Fabio Fazio)
Dio, architetto dell’universo, interdisse all’uomo di assaggiare i frutti dell’albero della scienza, come se la scienza fosse veleno per la felicità. (Erasmo da Rotterdam)
Io sono Ted Wiggins e parlo per gli alberi! (Zac Efron)
– Da che parte cade l’albero?- Ehm… Giù??- Cade dalla parte dove pende. Attento a dove pendi. (Danny DeVito)
Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo. (Erri De Luca)
Se non conosci la storia, sei un perfetto ignorante, sei una foglia che non sa di essere nata dall’albero. (Michael Crichton)
Potrebbe scoparsi un albero, se si muovesse. (Joan Crawford)
Dopo i cinquanta, se uno non è proprio tonto, sa che la vita va mangiata direttamente dall’albero, non va raccolta in ceste per farne provvista. (Mauro Corona)
Sugli alberi, al limitare della pianura, riesco a vedere le ghiandaie imitatrici che svolazzano intorno, rilanciandosi melodie come fossero palle dai colori vivaci. (Suzanne Collins)
L’amicizia è un albero che ti ripara. (Samuel Taylor Coleridge)
Dio giudica l’albero dai frutti, non dalle radici. (Paulo Coelho)
L’albero è stato tagliato alla base, non sradicato. Ecco perché, come vedi, ora germoglia. (Cicerone)
Gli alberi solitari, se crescono, crescono forti. (Sir Winston Churchill)
Pane e burro, privi del fascino del salotto, sono cibo degli dei se mangiati sotto un albero. (Alice Cholmondeley)
Il frutto è cieco. È l’albero che vede. (René Char)
Amo gli alberi perché sembrano più rassegnati di ogni altro essere o cosa al mondo in cui devono vivere. (Willa Sibert Cather)
La speranza è un albero in fiore che ondeggia dolcemente al respiro delle illusioni. (Severo Catalina)
Le spine che ho raccolto sono degli alberi che ho piantato. (Lord Byron)
C’è qualcuno seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa. (Warren Buffett)
Amo essere americano.Amo essere libero.Ma vorrei essere un cane,e vorrei che Nixon fosse un albero. (Lenny Bruce)
Non puoi sospettare un albero, o accusare un uccello o uno scoiattolo di sovversione o per aver sfidato l’ideologia di una viola. (Hal Borland)
L’albero come l’uomo, s’affina in società. (Henri Bordeaux)
La vecchiaia è l’albergo di tutti i mali. (Bione d’Abdera)
L’amore è un ricco e ampio albero, di frutti dorati, e di ubriachezza; sfortunatamente dà i suoi frutti solo una volta. (Olavo Bilac)
Tutte le grandi passioni sono passioni infelici. Solo l’ostacolo fa inalberar l’onda. (Ugo Bernasconi)
Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (San Bernardo di Chiaravalle)
Mia moglie ha fatto una dieta a base di banane. Non è servito a niente, però adesso si sa arrampicare sugli alberi. (Milton Berle)
Di tutti i lavori artistici dell’uomo, una cattedrale è il più grande. Un vasto e maestoso albero è ancora più grande. (Henry Ward Beecher)
Gli alberi non tradiscono, non odiano, irradiano solo felicità e amore. Ecco perché l’uomo stando vicino agli alberi, avverte una corrente positiva e rigeneratrice. (Romano Battaglia)
L’italiano chi è? È quello rappresentato da Alberto Sordi: oltre alla sua macchina e alla sua famiglia, non va. (Giorgio Bassani)
Una scarpa senza sex appeal è come un albero senza foglie. Il servizio senza emozione è una scarpa senza sex appeal. (Raymond-Claude-Ferdinand Aron)
L’uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto. (Agatone)
Sarà. Ma io alle due di notte nella camera di albergo di Mike Tyson non ci andrei neanche se fossi Mike Tyson. (Alfredo Accatino)
La tragedia consiste in questo: che l’albero non si piega ma si spezza. (Ludwig Wittgenstein)
Ad albero caduto accetta! Accetta! (Giovanni Verga)
Gentiluomo è colui che tiene aperta la porta dell’albergo affinchè la moglie possa portare dentro i bagagli. (Peter Ustinov)
“Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.”
(Giuseppe Ungaretti)
Qualcosa sta scuotendo la mia anima, come fosse un albero… ma questa volta so… sì, questa volta so… che sei semplicemente tu. (Elisa Toffoli)
“La forza che nella verde miccia spinge il fiore
Spinge la mia verde età;
Quella che spacca le radici degli alberi
È la mia distruttrice.”
(Dylan Thomas)
Gli alberi sono lo sforzo infinito della terra per parlare al cielo in ascolto. (Rabindranath Tagore)
Un anziano impiegato di un albergo un giorno mi diede il consiglio ancora alla base della mia vita: non prendertela mai troppo. (Bruce Springsteen)
Alberto non ha concesso al prossimo l’unica cosa che ti consente di fronteggiare il mondo: il tempo. (Paolo Sorrentino)
Quando Adamo ed Eva mangiarono all’albero della conoscenza, divennero critici e analitici, e si resero conto di essere nudi. (Isaac Bashevis Singer)
A meno che un albero abbia mostrato i suoi fiori in primavera, sarà invano cercare i suoi frutti in autunno. (Walter Scott)
“Charlie Brown: Stai scherzando…

Lucy: Vieni, vieni a vedere… Brown: Non qui… Laggiù!

Snoopy: Davvero? Molto imbarazzante! Abbaiavo all’albero sbagliato…

(Charles M. Schulz)

Dall’albero del silenzio pende il suo frutto, la pace. (Arthur Schopenhauer)
L’ira è un’erbaccia, l’odio è l’albero. (Sant’Agostino)
Una mattina ne alzammo uno veva essere maestoso come un’aquila. Pareva che al suo passaggio gli alberi dovessero schiantare come tagliati da una scure magica. (Mario Rigoni Stern)
Oggi è un deserto inutile, un’albergheria nell’universo, un atomo invivibile e poi. (Raf)
“Se mi desti t’ascolto, | e ogni pausa è cielo in cui mi perdo, | serenità d’alberi a chiaro della notte.

(Salvatore Quasimodo)

La mela lontano dall’albero non cade. (Aleksandr Puskin)
L’uomo è come un albero e in ogni suo inverno levita la primavera che reca nuove foglie e nuovo vigore. (Vasco Pratolini)
Gridare contro le scimmie dell’albero di fronte. Ecco quello in cui i cervelli si sono evoluti. Non matematica né fisica. (Terry Pratchett)
È l’istruzione che forma la mente comune, / Come si piega il ramo, così s’inclina l’albero. (Alexander Pope)
Desailly… Albertini, Desailly solo… gol! E sono quattro! E sono quattro! Il Milan travolge letteralmente il Barcellona di Cruijff! Desailly, 4 a 0! (Bruno Pizzul)
Mi sento come un albero le cui radici sono in Albania e le cui foglie sono illuminate dal sole dell’Italia. (Ermal Meta)
Ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni. (Alda Merini)
Dimentico sempre un sacco di cose. Ho seminato giacimenti di caricabatterie per cellulari negli alberghi. (Benjamin Mascolo)
Aggrappatevi al rosario come l’edera si attacca all’albero, perché senza la Vergine non possiamo reggerci in piedi. (Madre Teresa di Calcutta)
Il vento che sino allora aveva impazzato, strappando dagli alberi la veste gelata che li aveva ricoperti, ora aveva tregua. (Jack London)
Mi piace la vita girovaga, gli alberghi, gli aeroporti, i luoghi anonimi. (Luigi Lo Cascio)
Amo l’autunno di New York, amo guardare gli uccelli cambiare colore e cadere dagli alberi. (David Letterman)
Si resta al mondo non più del tempo di una mela all’albero. (Menotti Lerro)
Fa più rumore un albero che cade che un’intera foresta che cresce. (Laozi)
I primi tempi suonavo nelle hall dei grandi alberghi o nei ristoranti. Avevl quindici anni, studiavo e suonavo nei week end. (Diana Krall)
Amare te, piccolo mio, è come cadere da un albero. (Stephen King)
L’albero sembra | Un cane intento a | Ringhiare verso i Cieli (Jack Kerouac)
Se la poesia non viene naturalmente come le foglie vengono ad un albero, è meglio che non venga per niente. (John Keats)
L’albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale. (Thomas Jefferson)
“Sfascio il microfono, l’albergo, e vado via col botto | Ricordati che a mali estremi… io me ne fotto!

(J-Ax)

Ad Alberto Tomba volevano regalare un libro a Natale, ma lui ha risposto: “No grazie, ne ho già uno”. (Enzo Iacchetti)
Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri princìpi. (Victor Hugo)
Rivela il tuo segreto al vento, ma non lamentarti se lo dirà agli alberi. (Khaled Hosseini)
Antiche civiltà sepolte! Ma tanto cosa le hai sepolte a fare, che poi arriva Alberto Angela con la sua paletta! (Corrado Guzzanti)
Tra poche parole è così difficile nascondersi come tra pochi alberi. (Nicolás Gómez Dávila)
Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine. (Kahlil Gibran)
Il primo della stirpe è legato ad un albero e l’ultimo se lo stanno mangiando le formiche. (Gabriel Garcia Marquez)
“Notte d’estate.
L’acqua della fonte
suona il suo tamburo
d’argento.
Gli alberi
tèssono il vento
e i fiori lo tingono
di profumo.
Una ragnatela
immensa
fa della luna
una stella.”
(Federico Garcia Lorca)
“Signo’ Alberi (signor Arbore).
(Nino Frassica)
I dogmi fondamentali del cristianesimo sono desideri appagati del cuore, l’essenza del cristianesimo è l’essenza dei sentimenti che albergano nel nostro cuore. (Ludwig Feuerbach)
Il bambino è piccolo e racchiude l’uomo; il cervello è stretto e alberga il pensiero; l’occhio non è che un punto ed abbraccia le vastità. (Alexandre Dumas figlio)
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra. (Charles Dickens)
L’uomo è come l’albero che si scrolla per farne cadere i frutti; non si scuote mai l’uomo senza che ne cada del pianto. (Alphonse de Lamartine)
La vite, invecchiata sopra l’albero vecchio, cadde insieme con la ruina d’esso albero, e fu per la trista compagnia a mancare insieme con quello. (Leonardo da Vinci)
L’infelicità è una palude dove non alberga che la resa, la rinuncia. (Paolo Crepet)
E ti offro l’intelligenza degli elettricisti cosi almeno un po’ di luce avrà la nostra stanza negli alberghi tristi dove la notte calda ci scioglierà. (Paolo Conte)
Un albero giovane che non abbia ancora profonde radici, può con facilità sterparsi; bisogna usar la scure chi lo lasci ingrossare. (Confucio)
Voi siete incrollabile come un albero, perché non credete. Io sono volubile come una tempesta, perché credo. (Gilbert Keith Chesterton)
Non si è soliti colorare i piedi dell’albero di bianco. La forza della corteccia scaturisce dal profondo del colore. (Aimé Césaire)
La civiltà uccide gli alberi col fiato. (Guido Ceronetti)
Quegli alberi hanno l’ampiezza dolce e la forza dei grandi sogni. (Louis-Ferdinand Céline)
Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo. (Marco Porcio Catone)
“La luce! L’albero! Il giallo!!

(Maccio Capatonda)

Cosimo Piovasco di Rondò – Visse sugli alberi – Amò sempre la terra – Salì in cielo (Italo Calvino)
Se permettiamo che un pensiero negativo alberghi e metta radici dentro di noi, corriamo il rischio di non liberarcene più per tutta la vita. (Frances Hodgson Burnett)
La mia anima strafogata di birra è più triste di tutti gli alberi di Natale morti del mondo. (Charles Bukowski)
Chi agisce male, come un albero soffocato da rampicanti, rende se stesso come desidera il suo nemico. (Buddha)
“Un dottore può seppellire i propri errori, ma un architetto può soltanto suggerire al proprio cliente di piantare degli alberi.

(Arthur Bloch)

Lo stolto non vede un albero allo stesso modo del saggio. (William Blake)
La lampadina della mia camera d’albergo si è fulminata, o forse si è uccisa. (Stefano Benni)
Maledetto rock and roll, tu | spacchi gli alberghi e orini sul mondo. (Stefano Belisari)
Pieni gli alberghi a Tunisi, per le vacanze estive, a volte un temporale non ci faceva uscire. (Franco Battiato)
Mi rivedo un po’ in Alberto Aquilani a livello tecnico, anche se rispetto a me lui è meno potente e più dinamico. (Carlo Ancelotti)
Il mio sogno è: un forestale per ogni albero! (Cetto La Qualunque) (Antonio Albanese)
Eravamo ancora giovani e non sapevamo che, dietro l’angolo, la vita non sarebbe stata fatta di alberi in fiore. (Susanna Agnelli)
Non si dovrebbe classificare numero 1 chi sembra semplicemente dondolarsi a un albero. (Andre Agassi)

Ti è mai capitato di ritrovarti di fronte ad un imponente albero dal tronco monumentale e di sentirti, per qualche strano motivo, come in soggezione?

La sua corteccia rugosa ti ricorda la pelle di un anziano. Il suo grosso tronco ti lascia fantasticare sui secoli che ha visto scorrere. I suoni che provengono dai suoi rami ti fanno capire che quell’albero potrebbe custodire in sé un intero minuscolo mondo.

Non è un caso che gli alberi molto spesso vengano considerati sacri da diverse culture pagane. Essi sono il simbolo della vita. In più ogni loro aspetto può essere paragonato all’essere umano. Le nostre radici che come quelle degli alberi affondano nella nostra storia, il tronco che costituisce il nostro essere. I rami che si protendono verso il cielo, simbolo delle nostre aspirazioni e delle nostre speranze…

Ora che hai letto queste più belle frasi sugli alberi, la prossima volta che ne vedrai uno, probabilmente lo guarderai con occhi diversi. Rispettalo, amalo e proteggilo, poiché è dagli alberi che dipende la nostra stessa sopravvivenza.

Chiudi il menu