190+ Frasi sul Rispetto

frasi sul rispetto

Citazioni, aforismi, e frasi sul rispetto

Se tutti avessero un senso del rispetto preponderante e insito profondamente nella loro coscienza e tutti lo mettessero in pratica, molto probabilmente il genere umano non avrebbe bisogno di legge scritta, di tribunali, o di avvocati.

Il rispetto dovrebbe essere alla base di ogni società umana e dovrebbe essere la base fondante sulla quale instaurare qualsiasi relazione interpersonale.

Quando il senso del rispetto verso chiunque e verso se stessi viene meno, trovano terreno fertile aberranti ingiustizie, discriminazioni, crimini e violenza, tumori che in una società che si definisce civile non possono essere né ammessi né tollerati.

Queste sono le più belle frasi sul rispetto che indagano a fondo la sua immensa importanza e ti permetteranno di riflettere in modo più approfondito su quello che costituisce la morale che ciascuno di noi dovrebbe coltivare ogni giorno.

Cominciate a disegnare e a dipingere come gli antichi maestri, poi fate come volete − sarete sempre rispettati. (Salvador Dalí)
L’ironia dell’era dell’informazione sta nella rinnovata rispettabilità attribuita all’opinione disinformata. (Michael Crichton)
La famiglia di un professionista non garantisce piú migliori modelli educativi rispetto a quella che vive nel degrado sociale. (Paolo Crepet)
La sinergia riguarda la passione, l’energia, l’ingegno, l’eccitazione di creare una nuova realtà di gran lunga migliore rispetto a quella precedente. (Stephen R. Covey)
Le ombre della rispettabilità iniziano a chiudersi sulla testa che ingrigisce. (Mason Cooley)
Nel rispetto per il proprio padre nulla è più grande, quanto stimarlo come si stima il Cielo. (Confucio)
Non dobbiamo giudicare le persone senza prima imparare ad ascoltarle e rispettarle. (Paulo Coelho)
L’esercizio del potere non si concilia molto con il rispetto per l’uomo. (Emile Michel Cioran)
Priva l’amicizia del suo più bell’ornamento chi la priva del rispetto. (Cicerone)
Avere ragione è qualcosa di insignificante rispetto all’essere felici. (Deepak Chopra)
La lingua non è oggi peggiore rispetto a ieri. È più pratica. Come il mondo in cui viviamo. (Noam Chomsky)
Se sei forte, sii mite e pacifico, in modo che chi ti sta vicino abbia rispetto di te più che paura. (Chilone di Sparta)
Dopo i padri si hanno a rispettare i padroni come se fossero i genitori medesimi. (Miguel de Cervantes)
L’uomo civile si adopera tanto convulsamente perché venga rispettato il segreto individuale. (Anton Pavlovic Cechov)
Non rispetto accordi a cui non ho preso parte. (Carlos Castañeda)
L’acqua non va verso l’alto. Vale a dire che chi denunzia e combatte l’illegalità va rispettato e sostenuto. (Gian Carlo Caselli)
Se cambiamo strada rispetto a quella seguita da tutti rischiamo di perderci ma vale la pena provare a vedere oltre. (Gianroberto Casaleggio)
Ogni aprile che si rispetti siamo attratti dai nostri apparecchi televisivi così come si è attratti dalla scena di un incidente. (Vincent Canby)
Gli uomini fanno finta di rispettare il diritto, ma s’inchinano soltanto alla forza. (Albert Camus)
I pinseri sunno i peggiori nimici della panza e, rispetto parlanno, della minchia. (Andrea Camilleri)
Per conservare il rispetto di te stesso, è a volte necessario mentire e imbrogliare. (Robert Byrne)
Rispetto chiunque predichi il proprio credo, tutti ne hanno il diritto. (Gabriel Byrne)
La foresta più bella, se pur minore, il cosidetto Bosco Vecchio, era stata completamente rispettata. (Dino Buzzati)
L’esperienza che hai fatto con i cattivi è ancora niente rispetto all’esperienza cui potresti andare incontro con i buoni. (Aldo Busi)
Mi è stato sempre insegnato a rispettare i miei vecchi e ho raggiunto ora un’età in cui non ho nessuno da rispettare. (George Burns)
Amore e rispetto sono alla base di ogni amicizia e, qualora uno dei due mancasse, l’amicizia sarebbe imperfetta. (Eustace Budgell)
Si piange di nascosto non per vergogna, ma per rispetto del nostro dolore che, quando ci parla, non vuole testimoni. (Alessandro Bruno)
Era una delle poche persone che apprezzavo, e una delle pochissime che rispettavo. E ancora oggi rimane l’unico che abbia mai invidiato. (Daniel Brühl)
3. Segui le 3 R:Rispetto per te stesso,Rispetto per gli altri.Rispetto per tutte le tue azioni. (H. Jackson Brown Jr.)
In apparenza la legge va sempre rispettata, soprattutto quando viene infranta! (Jim Broadbent)
Sai da cosa si riconosce un uomo onesto rispetto a un delinquente? Si riconosce da come si comporta quando nessuno lo vede. (Fausto Brizzi)
La più grande debolezza del pensiero contemporaneo mi sembra risiedere nella sopravvalutazione esagerata del conosciuto rispetto a ciò che rimane da conoscere. (André Breton)
Se vogliamo che la legge venga rispettata, per prima cosa dobbiamo fare leggi rispettabili. (Louis Dembitz Brandeis)
L’Africa di oggi vive una situazione peggiore rispetto a quella di dieci anni fa. (Boutros Boutros-Ghali)
Bisogna imparare il gusto della legalità e il rispetto della legge che ha valenza anche sull’economia. (Francesco Saverio Borrelli)
Nessuno degli artisti che rispetto ed ammiro ha mai rifiutato una parte che avrebbe potuto renderlo impopolare con qualcuno. (Matt Bomer)
Era una sensazione di esserci e non esserci, di distacco rispetto a quanto mi circondava, di indefinita fragilità. (Roberto Bolaño)
Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare. (Norberto Bobbio)
Non rispettiamo mai quelli che ci divertono, per quanto si possa ridere delle loro capacità comiche. (Contessa Marguerite di Blessington)
Per mantenere il proprio rispetto per le salsicce, così come per le leggi, uno non deve guardare mentre le preparano. (Otto von Bismarck)
Le leggi le hanno fatte per noi! Se non le capiamo come facciamo a rispettarle? (Claudio Bisio)
Per scarsa che sia la verità, l’offerta è stata sempre in eccesso rispetto alla domanda. (Josh Billings)
Presunzione. Il rispetto di sé stessi in coloro che non ci piacciono. (Ambrose Gwinnett Bierce)
Pensavo che la puntualità fosse una nobile forma di rispetto per gli altri e contribuisse all’armonia del mondo. (Stefano Benni)
Dio è sparito, chi agisce è ormai solo l’uomo. Il rispetto delle «tradizioni» religiose è solo apparente. (Papa Benedetto XVI)
Quando mi abbracciava salutandomi potevo percepire quanto fosse inadeguato l’abbraccio rispetto a tutto quello che voleva darmi. (Aimee Bender)
Una donna che ha due orgasmi alla settimana rischia il 30 per cento in meno di rughe rispetto alle altre. (Tzai ben Zion)
L’uomo che si annoia fa strada più in fretta degli altri. Se ti annoi ti rispettano. (Saul Bellow)
Ascoltiamo cose diverse rispetto a chi abita a East Bay o a Central Valley. (Bruce Baum)
Ciò che è creato dallo spirito è più vivo rispetto alla materia. (Charles Pierre Baudelaire)
Fatti raccontare più volte come è andata, forse ti avvicinerai alla versione giusta. Soltanto i grandi bugiardi hanno una memoria rispettabile. (Dino Basili)
Gli uomini che vogliono bene alle loro madri trattano bene le donne ed hanno rispetto nei loro confronti. (Ellen Barkin)
Per comune consenso i capelli grigi sono una corona gloriosa; l’unico oggetto di rispetto che non può mai suscitare invidia. (George Bancroft)
I veri amici sono quelli che si rispettano anche sulle cose per cui non sono d’accordo. (Sergio Bambarén)
Il rispetto di sé è, dopo la religione, il freno principale di tutti i vizi. (Sir Francis Bacon)
I pregiudizi prescindono da ogni coerenza e rispettano soltanto la propria logica. (Corrado Augias)
Nelle situazioni estreme non resta che il pensiero rivoluzionario: violare le regole, ribellarsi al mondo, senza mai perdere il rispetto di sé. (Jacques Attali)
La garanzia migliore per la vecchiaia è il rispetto per i propri figli. (Sholem Asch)
Tra la adulazione e l’ammirazione scorre spesso un fiume di rispetto. (Minna Thomas Antrim)
Volete credere alla religione? Non leggete i libri che la provano. Volete rispettarla? Non guardate a coloro che la predicano. (Laurent Angliviel de la Beaumelle)
Il tuo corpo è il tempio della natura e dello spirito divino. Mantienilo sano, rispettalo, studialo, concedigli i suoi diritti. (Henri Frederic Amiel)
Lei sta cercando il suo infinito, come ogni uomo che si rispetti. (Davide Amante)
Come la donna, così il cavallo non ama i deboli, tanto meno li rispetta. (Alessandro Alvisi)
Noi rispettiamo la ragione, ma amiamo le nostre passioni. (Alain)
Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri? (Sant’Agostino)
Le norme di comportamento vanno rispettate, abbiamo tutti bisogno di amici. (Simonetta Agnello Hornby)
Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole. (Zdenek Zeman)
Quella russa è una pallavolo fredda, rispetto a quella a cui sono abituato. La parte prevalente in me è quella italiana. (Ivan Zaytsev)
Non dovete amarmi, ma dovete rispettare ciò che sono. (Conchita Wurst)
Non mancare mai di rispetto alla buona società… solo chi non riesce ad accedervi lo fa. (Oscar Wilde)
“Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell’altro.

(Simone Weil)

E io mi domandai rispetto al presente, quanto vasto fosse, quanto profondo fosse, quanto fosse mio. (Kurt Vonnegut)
Sono vegetariano per motivi etici e non medici. Gli animali vanno rispettati e non uccisi per poi mangiarli. Tutti gli animali. (Umberto Veronesi)
Nel calcio vale quanto ha detto Ivan Lendl rispetto al tennis: se desideri farti un amico, comprati un cane. (Marco Van Basten)
Un uomo che non legge buoni libri non ha alcun vantaggio rispetto a quello che non sa leggere. (Mark Twain)
Quando penso a Pasolini, a come agiva rispetto alla società, alle cose, mi stimo molto poco. (Massimo Troisi)
L’essere eruditi e preparati ha avuto una sua necessità… rispetto al passato ci sono degli approcci sicuramente più veritieri di tante fantasie. (Giovanni Trapattoni)
Perdere chi non conosce rispetto è un grandissimo guadagno. (Totò)
La verità è che se Serena ne ha voglia ed è allenata è un’altra categoria rispetto a tutte le altre giocatrici. (Rino Tommasi)
A causa del rispetto della legge, perfino le persone oneste sono quotidianamente trasformate in agenti dell’ingiustizia. (Henry David Thoreau)
Dio mi rispetta quando lavoro. Mi ama quando canto. (Rabindranath Tagore)
Mi piace avere amici rispettabili; mi piace essere il peggiore della compagnia. (Jonathan Swift)
Rispetto a certi abissi, Berlusconi si è comportato con assoluta signorilità. (Rocco Siffredi)
Nessun uomo impegnato a fare una cosa molto difficile, e a farla molto bene, perde mai il rispetto di se stesso. (George Bernard Shaw)
È esser tutto fantasia, passione, e tutto desiderio, adorazione, esser dovere, rispetto, umiltà, esser pazienza ed impazienza insieme, castità, sofferenza, obbedienza. (William Shakespeare)
“Più si invecchia, meno si è sicuri rispetto a un sacco di cose.

(Charles M. Schulz)

Il più insignificante presente ha, rispetto al più insignificante passato, il vantaggio della realtà. (Arthur Schopenhauer)
C’è forse una persona rispettabile che in una qualsiasi ora felice pensi nel profondo dell’animo a qualcos’altro? (Arthur Schnitzler)
L’arte deve iniziare con consapevolezza e terminare nell’inconscio, cioè oggettivamente; l’Io è consapevole rispetto alla produzione, inconscio rispetto al prodotto. (Friedrich Schelling)
Di Benito Mussolini non ho alcun rispetto. (Andrea Scanzi)
L’improvvisazione ce l’ho nel dna. Rispettando il copione mi posso permettere dei fuori scena divertenti, molto apprezzati dal pubblico. (Enzo Salvi)
Non dovremmo né rispettare i vecchi errori né stancarci delle vecchie verità. (Jean Rostand)
Se impostate i vostri standard ma non credete veramente di riuscire a rispettarli, vi sabotate da soli. (Anthony Robbins)
L’urlo, lo scandalo e la volgarità non hanno mai abitato nella mia televisione, per questione di rispetto. (Luciano Rispoli)
Ho sempre sentito le critiche della gente due volte più forti rispetto alle loro lodi. (Sam Raimi)
Senza danaro il rispetto è solo una malattia. (Jean Racine)
Quirm era talmente rispettabile che perfino i cani chiedevano il permesso prima di andare in bagno. (Terry Pratchett)
Per me Che Guevara rappresenta un messaggio, un’idea: rispettando i valori si arriva sempre in un bel posto. (Lola Ponce)
La strada è dura e punisce chi non ha chiaro | il senso basilare di rispetto e umiltà. (Max Pezzali)
Un’anima umana, nell’età dell’innocenza, è sempre rispettabile. (Silvio Pellico)
Va sempre dato il massimo rispetto a chi si è conquistato un ruolo nella vita, con sacrificio e devozione. (Alba Parietti)
Talora il loro mo nasconde uno sdegnato rispetto verso le cose sacre che credono svilite nei ministri. (Papa Paolo VI)
Gli israeliani sono gli unici che nel Medio Oriente pratichino la democrazia e rispettino in condizioni di normalità le libertà civili. (Marco Pannella)
Ogni ingrediente, dal più umile al più ricercato, merita lo stesso rispetto. (Davide Oldani)
L’apatia che esiste rispetto all’Irlanda è peggio dell’antipatia nazionale che già sopporta. (Daniel O’Connell)
Anche in guerra la forza morale rispetto a quella fisica vale per tre quarti. (Napoleone III)
La disciplina deve cominciare dall’alto, se si vuole che sia rispettata in basso. (Benito Mussolini)
La nobiltà dello spirito, rispetto a quella tradizionale, ha il vantaggio che uno se la può conferire da solo. (Robert Musil)
Se hai un’idea rispettala, non perchè è un’idea, ma perchè è tua. (Jim Morrison)
Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. (Marilyn Monroe)
Chiunque può essere un uomo degno di rispetto, ma allo stesso tempo essere un pessimo compositore di versi. (Molière)
Le donne non solo vanno rispettate. Vanno considerate totalmente alla pari. (Myrta Merlino)
Vergognati, Fillide: rispetta almeno verità e giustizia. | Io non ti nego nulla, Fillide: tu, Fillide, non mi negare nulla. (Marco Valerio Marziale)
Bisogna avere rispetto del nostro percorso e di ciò che eravamo, siamo e di quello che saremo. (Valeria Marini)
Essere liberi non significa solo spezzare le proprie catene. Significa vivere rispettando e valorizzando la libertà degli altri. (Nelson Mandela)
L’Italia è sempre stata una squadra rispettata in tutto il mondo. (Cesare Maldini)
Se non rispetti le decisioni europee devi pagare un prezzo, non c’è niente da inventare, è già tutto previsto dai trattati. (Emmanuel Macron)
La Natura ha strane leggi, ma lei, almeno le rispetta. (Leo Longanesi)
Al rispetto spesso sconsiderato per le antiche leggi, le antiche usanze e l’antica religione dobbiamo tutto il male di questo mondo. (Georg Christoph Lichtenberg)
Nulla, allo stato attuale della scienza, permette di affermare la superiorità o l’inferiorità intellettuale di una razza rispetto all’altra. (Claude Lévi-Strauss)
A cosa serve tutto ciò che facciamo, se rimane confinato in questo puntino di polvere che è il mondo rispetto all’universo? (Menotti Lerro)
Rispetta il bisogno degli altri di giungere alla verità a modo loro e con i loro tempi. (Kriyananda)
I cittadini del mondo rispettano una nazione in grado di vedere al di là dei suoi propri confini. (John Fitzgerald Kennedy)
Trattare il tuo avversario con rispetto è dargli un vantaggio a cui non ha diritto. (Samuel Johnson)
Non violenza significa anche cose molto semplici ed essenziali come il rispetto degli altri. (Pietro Ingrao)
Il successo che hanno avuto i miei figli mi ha aiutato immensamente. Ho mostrato loro molto rispetto per le loro carriere. (Julio Iglesias)
La perseveranza è, rispetto al coraggio, ciò che è la ruota rispetto alla leva; il perpetuo rinnovarsi del punto di appoggio. (Victor Hugo)
Il rispetto per la verità è strettamente legato alle basi di tutta la moralità. (Frank Herbert)
Nonviolenza vuol dire dialogo: adoperare il nostro linguaggio, il linguaggio umano. Dialogo significa compromesso, rispetto dei diritti di ciascuno. (Tenzin Gyatso)
Ho rispetto per gli omosessuali e i negri, purché i due fenomeni non si presentino contemporaneamente. (Corrado Guzzanti)
“Noi abbiamo le nostre regole, io sono il garante e le faccio rispettare. Chi non è d’accordo si faccia un altro partito.

(Beppe Grillo)

I consumatori americani potrebbero beneficiarne se le finanziarie offrissero maggiori alternative rispetto ai tradizionali mutui a tasso fisso. (Alan Greenspan)
Il barbaro o deride senza riserve o venera senza riserve. La civiltà è un sorriso che mescola con discrezione ironia e rispetto. (Nicolás Gómez Dávila)
Una volta conosciuta, anche confusamente, la vocazione personale deve essere rispettata fedelmente e coerentemente obbedita. (Don Carlo Gnocchi)
“Il bambino ha diritto a tutto il rispetto.

(Giovenale)

Le ricchezze dello spirito abbelliscono il volto dell’uomo e suscitano comprensione e rispetto. (Kahlil Gibran)
L’amicizia, più che intimità, è rispetto. (Roberto Gervaso)
Il concetto di “nerd” è cambiato molto rispetto al passato. Ha perso alcune prerogative negative e ha assunto un certo fascino. (Andrew Garfield)
In economia, speranza e fede coesistono con delle grandi pretese scientifiche ed anche con un profondo desiderio di rispettabilità. (John Kenneth Galbraith)
Una società si risana con dei modelli e con il rispetto delle regole. Da noi manca sia l’uno che l’altro. (Milena Gabanelli)
Nulla fa tanto piacer ad un autore quanto vedere le sue opere rispettosamente citate da altri. (Benjamin Franklin)
Nell’insegnamento, occorre essere particolarmente presente per anticipare, capire, ascoltare i problemi. Non bisogna lasciarsi andare ma rispettare l’ordine, l’autorità, le regole. (Carla Fracci)
Esco dal taxi ed è probabilmente l’unica città che in realtà sembra migliore rispetto alle cartoline: New York. (Milos Forman)
In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All’occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie. (Ennio Flaiano)
Se si fa qualcosa in buona fede, e non per fare del male a qualcuno, alla fine si è sempre rispettati. (Sabrina Ferilli)
Io sono un uomo rispettabile che esporta fiori. (Pablo Escobar)
Da ogni altra cosa è possibile metterci al sicuro, ma rispetto alla morte noi tutti abitiamo una città senza mura. (Epicuro)
Rispetta il bambino. Non essere troppo il suo genitore. Non invadere la sua solitudine. (Ralph Waldo Emerson)
Ho massimo rispetto per le persone che lavorano. Mai mi permetterei di dar fastidio a chi lavora. (Lapo Elkann)
Credo che gli uomini siano foglie che non rispettano i tronchi. (Albert Einstein)
I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare. (Umberto Eco)
L’onore merita rispetto. (Roberto Duran)
Il coraggio incute rispetto anche ai nemici. (Alexandre Dumas padre)
La prima libertà è di rispettare la legge e di farla rispettare agli altri. (Antonio Di Pietro)
Rispetto solo coloro che mi resistono, ma non posso tollerarli. (Charles De Gaulle)
Sembra che gli uomini abbiano addirittura più rispetto per i vizi che per il genio, giacché rifiutano di dargli credito. (Honoré de Balzac)
Colui che non rispetta la vita, non la merita. (Leonardo da Vinci)
Le donne sentono il ritmo in modo diverso rispetto agli uomini. (Elvis Costello)
La privacy non è qualcosa di separato dal rispetto e dalla dignità umana. (Tim Cook)
Non è che ti svegli alla mattina e dici: oggi vinco. C’è un percorso da rispettare e non ci sono scorciatoie. (Antonio Conte)
Quando un’opera sembra in anticipo sul suo tempo, è vero invece che il tempo è in ritardo rispetto all’opera. (Jean Cocteau)
La trasmissione tv The Voice non è un gioco, anche perché ci sono in ballo le vite dei ragazzi e meritano rispetto. (Riccardo Cocciante)
Il rispetto di un uomo per la legge e l’ordine esiste con precisa relazione nella misura dei suoi assegni. (Adam Clayton)
Chi cerca di realizzare il paradiso in terra, sta in effetti preparando per gli altri un molto rispettabile inferno. (Paul Claudel)
Un uomo che si rispetti non ha patria. (Emil Cioran)
“La giustizia, se è rispetto a Dio dicesi religione, se verso i parenti pietà, se nelle cose affidate dicesi fede.

(Marco Tullio Cicerone)

In genere gli uomini cocciuti stanno facendo: ecco perché sono così spesso in torto rispetto a ciò che fanno. (Gilbert Keith Chesterton)
Nessuna legge impone la decenza, ma tutte le persone oneste la rispettano. (Nicolas Chamfort)
Il rispetto qui non viene dato, deve essere guadagnato. (John Cena)
“Lei crede in Amnesty International?!… Beh, è libero di farlo. Io non ci credo: rispetti almeno questo mio pensiero.

(Fidel Castro)

Basta un comando sbagliato a far perdere la faccia a un ufficiale. La truppa continuerà a temerlo, ma non lo rispetterà più. (Carlo Cassola)
Prima mi scaldavo se qualcuno mi mancava di rispetto, ora relativizzo. Ho capito che non lo puoi pretendere, il rispetto. (Cristiana Capotondi)
Se la scintilla non scocca, niente da fare: non si leggono i classici per dovere o per rispetto, ma solo per amore. (Italo Calvino)
Le donne hanno bisogno prima del sesso di stima e di rispetto. E io le stimo e le rispetto tutte. (Citazioni di Franco Califano)
Il value investor cerca azioni il cui prezzo è ingiustificatamente basso rispetto al valore intrinseco di tali azioni. (Warren Buffett)
Non sono così ipocrita: il sesso ha anche una sua dimensione autonoma rispetto all’amore. (Renato Brunetta)
Mi piace sempre svoltare di novanta gradi rispetto all’ultima cosa che ho fatto. (Jeff Bridges)
Con i film d’animazione sento spesso che i burattini ottengono parti migliori rispetto a noi attrici normali. (Helena Bonham Carter)
Gli uomini di lettere sono gente utile che bisogna sempre rispettar perché fanno onore alla loro patria. (Napoleone Bonaparte)
“La gente a cui piacciono le salsiccie e rispetta la legge non dovrebbe mai guardare come entrambe vengono fatte.

(Arthur Bloch)

“Io invito tutti a tirar fuori soltanto una mia frase insultante nei rispetti dell’opposizione. Io rispetto tutti e pretendo rispetto.
(Silvio Berlusconi)
Il rispetto delle alleanze non significa che l’Italia debba tenere il capo chino. (Enrico Berlinguer)
E’ un imperativo dell’onore letterario interrompersi solo quando c’è da rispettare una scadenza (un pasto, un appuntamento) o quando l’opera è terminata. (Walter Benjamin)
È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per sé stessi. (Tahar Ben Jelloun)
Noi desideriamo che il nostro corpo sia rispettato; tracciamo dei limiti che corrispondono alle nostre esigenze, costruiamo un’abitazione al nostro corpo. (Franco Basaglia)
Quando mai il genio è apparso rispettabile? (Elizabeth Barrett Browning)
Lontana dal mondo e dal tempo, staccata. Immobile e imperitura, Venezia bisogna rispettarla fin dove è possibile. Noli me tangere dice. (Bruno Barilli)
Forse ho trascorso più tempo da solo rispetto a qualsiasi altro adolescente, ma quando stavo da solo non mi annoiavo. (Joseph Barbera)
Con ragione ci definiamo nazionalisti. Ma noi siamo nazionalisti che rispettano e onorano ogni nazione e che collaborano con ognuna. (Frasi celebri di Mustafa Kemal Atatürk)
È un’insopportabile mancanza di rispetto verso la figura del maiale. (Carlo Ancelotti)
Ho sempre avuto ben chiaro che dovevo lavorare, perché non esiste femminismo che si rispetti che non sia basato sull’indipendenza economica. (Isabel Allende)
Sono un po’ triste. Questo torneo mi ha dato così tanto. È un peccato che io non abbia cominciato a rispettarlo prima. (Andre Agassi)
E’ raro che gli uomini che nutrono il massimo rispetto per le donne, godano di popolarità fra loro. (Joseph Addison)
Il reale è sempre avanti rispetto a ciò che possiamo immaginare. (Paul Auster)

Il rispetto è sempre stato il fulcro di qualsiasi società. Sulla base del rispetto e sulla volontà di promuovere una convivenza pacifica e civile sono incentrate le religioni che, sorvolando sugli estremismi raggiunti durante la loro evoluzione, erano originariamente fondate sul concetto che le azioni morali sarebbero state premiate dopo la morte, mentre le azioni malvagie punite in eterno.

Le regole, le leggi, le norme, sono nate nel momento in cui è stato evidente che l’ideale di un’intera società fondata sul rispetto era solo una romantica chimera e che non tutti gli uomini erano in grado di agire e vivere secondo tale regola.

Una società che non ha bisogno di leggi né di tribunali e prigioni, perché tutti vivono in ragione di un radicato senso del rispetto, è purtroppo veramente utopica, ma, come ci hanno spiegato bene queste più belle frasi sul rispetto, tutti noi possiamo cominciare a migliorare le cose, partendo proprio dal piccolo universo fatto di relazioni sociali in cui quotidianamente viviamo.

Iniziamo da oggi a cambiare le cose, rispettando di più noi stessi, gli altri, l’ambiente e gli animali per un mondo che, anche se di poco, sarà sicuramente già migliore rispetto a ieri.

Chiudi il menu