Frasi sulla danza moderna: per riflettere

Frasi sulla danza moderna

Frasi sulla danza moderna

A qualunque genere, luogo o tempo appartenga, la danza è un’arte meravigliosa, nonché l’unica che permette di dare espressione ad emozioni e sentimenti, lasciando che sia l’intero corpo a parlare, usando un linguaggio armonioso.

In particolare, oggi abbiamo voluto omaggiare la danza moderna, ponte tra la danza classica – alla quale mira a contrapporsi – e ai generi nati negli ultimi tempi, che esigono energia e libera espressione del corpo.

Quelle che seguono sono le più belle frasi sulla danza moderna. Se sei appassionato del genere o lo pratichi, arricchiranno la tua conoscenza e aumenteranno il tuo amore. Altrimenti, potresti usarle come dedica o augurio per una persona che conosci e che magari frequenta un corso di danza moderna.

Ho ballato cose classiche, contemporanee, moderne e nel corso di questi anni ho maturato sempre più l'esigenza di costruire qualcosa di mio, che fosse in linea con il mio modo di vedere la danza, con il mio essere danzatore e uomo. (Raffaele Paganini)
Io arrivavo dall'America con alle spalle tanti anni di studio della danza classica e borse di studio vinte. Con Franco Miseria mi sono trovata a ballare la danza moderna in TV. Dedicavamo diverse ore alle prove, ma a me bastava guardare una volta gli altri ballerini ed apprendere subito una coreografia. (Heather Parisi)
La danza moderna? Non è più danza, è decadenza. (Alfred Capus)

La danza è espressione libera del corpo in movimento. Nasce in tempi antichissimi, quando le tribù primitive la utilizzavano come preghiera o ringraziamento nei confronti degli dei. I tratti di quelle danze lontane li troviamo ancora nelle danze etniche o tradizionali dei popoli di oggi.

Nel corso dei secoli, poi, hanno cominciato a prendere luogo schemi, convenzioni e tecniche, che hanno dato vita a molteplici generi di danza, fino ad evolversi nella forma più elevata, tecnica e accademica di tutte: la danza classica.

Tuttavia, con l’avanzare della modernità, il bisogno di liberarsi dagli schemi, che si faceva sentire con sempre maggior impeto in tutti gli altri ambiti sia artistici, che sociali, si è fatto strada, fino a trovare piena espressione proprio con la nascita della danza moderna.

Tuttavia, ci risulta difficile pensare ad una netta separazione tra i due generi che, in realtà, non rappresentano altro che due delle molteplici facce di questa poliedrica arte, che nel corso del tempo ha assunto innumerevoli forme e significati.

Chiudi il menu