350+ Frasi sulla Vita

frasi sulla vita

Citazioni, aforismi, e frasi sulla vita

La vita è il più grande mistero con il quale ogni giorno abbiamo a che fare.

È un mistero la sua origine, è un mistero il suo significato, è un mistero il meccanismo che permette a quello che ci accade ogni giorno di accadere. È un mistero il presente e lo è ancora di più il futuro e noi stessi viviamo costantemente nel dubbio di sapere per quale scopo viviamo – ammesso ci sia – qual è il nostro scopo nella vita e se stiamo vivendo esattamente la vita che dovremmo.

Ognuno cerca a darsi le risposte come meglio può. C’è chi vede nella nostra vita un disegno di vita, c’è chi crede nel destino e chi invece pensa che tutto sia un caso.

Oh dille, la vita è breve ma l’amore è lungo. (Alfred Tennyson)
La vita peggiora più velocemente di quanto lentamente migliori, e solo la catastrofe è chiaramente visibile. (Edward Teller)
La vita non è una corsa ma un tiro al bersaglio: non è il risparmio del tempo che conta, bensì la capacità di trovare un centro. (Susanna Tamaro)
La vita non è che la continua meraviglia di esistere. (Rabindranath Tagore)
La vita non si racconta. La vita si vive, e mentre la vivi è già persa, è scappata. (Antonio Tabucchi)
Non c’è vita | che almeno per un attimo | non sia immortale. (Poesie di Wislawa Szymborska)
L’acqua è la materia della vita. E’ matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua. (Albert Szent-Gyorgyi)
I migliori medici della mia vita sono tre: il dottor Dieta, il dottor Riposo e il dottor Ottimismo. (Jonathan Swift)
Continuo a sognare un futuro, un futuro con una vita lunga e in salute. Non voglio vivere nell’ombra del cancro, ma nella luce. (Patrick Swayze)
Non si sa mai dove la vita ti sta portando, ma in ogni caso ti ci sta portando. (Hilary Swank)
È una delle grandi difficoltà della vita indovinare ciò che una donna vuole. (Italo Svevo)
La mia regola di vita è “Futtetinne”. Che significa che, escluse le cose tremende, “Futtetinne”. (Bud Spencer)
A volte pochi giorni possono cambiare una vita intera e una passione travolgente come un uragano può trasformarsi in amore eterno. (Nicholas Sparks)
“Giovinezza in lieti campi si pasce,
né l’ardor del sole, né la pioggia,
né il vento la conturba.
Sempre gioconda fra i piacer
sua vita la vergine conduce.”
(Sofocle)
Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte. (Socrate)
Quanto siete disposti a sacrificare della vostra vita privata per il beneficio di uno stato di sorveglianza globale? (Edward Snowden)
Nel fondo dell’anima, proprio nei momenti in cui bisognerebbe godersi la vita e stop, sono una catastrofe e una catastrofista. (Kasia Smutniak)
Le persone che si amano possono essere separate dalle circostanze della vita ma, anche se solo in sogno, la notte appartiene a loro. (Patti Smith)
La vita in sé è breve, ma i mali la fanno allungare. (Publilio Siro)
La vita è il carro di Dio e la morte è solo l’ombra della Sua frusta. (Isaac Bashevis Singer)
Si vive di più andando cinque minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera. (Marco Simoncelli)
Mi da fastidio stare con gente che dice di attendere la vita nuova con la stessa noia con cui si attende il tram. (Ignazio Silone)
Il mondo intero si affida all’inganno. E d’altronde, la vita stessa non è forse illusione? (Henryk Sienkiewicz)
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (George Bernard Shaw)
La vita è una favola narrata da uno sciocco, piena di strepito e di furore ma senza significato alcuno. (William Shakespeare)
Hemingway aveva imparato che il piacere della vita è inseparabile dal dolore: la vita è lotta – è “guerra”, diceva l’antichissimo Eraclito. (Emanuele Severino)
Spesso nella tua vita tu troverai che un libro è il migliore amico di un uomo. (Luigi Settembrini)
La vita moderna è fatta così. Si vive e si muore alla velocità della luce. (Luis Sepulveda)
La vita è troppo breve per avere dei nemici. (Ayrton Senna)
Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire. (Lucio Anneo Seneca)
Nella vita bisogna sempre mettere sul piatto della bilancia tutto. (Selen)
La santità altro non è che una proposta di vita che produce un piacere che dura. (Angelo Scola)
Ad un certo punto della vita non è la speranza l’ultima a morire, ma il morire è l’ultima speranza. (Leonardo Sciascia)
Sono la resistenza che si combatte fisicamente nello sport e la fatica che si combatte nella vita di tutti i giorni che costruiscono un carattere forte. (Arnold Schwarzenegger)
Vorrei condurre una vita senza l’assillo delle cure ma so che sarò infelice se non riuscirò a esprimere sempre la mia arte. (Citazioni di Clara Schumann)
La vita è più facile se si teme soltanto un giorno alla volta. (Charles M. Schulz)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. (Arthur Schopenhauer)
La vita è bella e interessante; vorrei riviverla subito per i suoi momenti belli. (Arthur Schnitzler)
La vita deve andare avanti. Il mio lavoro mi dà la forza. (Romy Schneider)
L’attività è il vero godimento della vita, anzi la vita stessa. (Wilhelm August von Schlegel)
La vita è solo errore e la morte è conoscenza. (Friedrich Schiller)
Solo nella personalità è la vita e ogni personalità riposa su un fondamento oscuro, che deve quindi essere anche il fondamento della conoscenza. (Friedrich Schelling)
L’infanzia è una stagione fatata. La sola di tutta una vita che non finisce mai e t’accompagna sino all’ultimo respiro. (Eugenio Scalfari)
Nella vita come in tram quando ti siedi è il capolinea. (Camillo Sbarbaro)
L’utopia non fa se non rendere concreto e plastico, l’anelito antichissimo e diffuso a una vita migliore. (Alberto Savinio)
Il povero non sa che la sua funzione nella vita è permetterci l’esercizio della generosità. (Jean-Paul Sartre)
La vita umana è tale proprio perché intessuta di valori che perseguiamo e disvalori che rifiutiamo, e che questo “tessuto di valore” ci viene fornito dal linguaggio. (Giovanni Sartori)
La poesia non è una cosa morta, ma vive una vita clandestina. (Edoardo Sanguineti)
Alla sera della vita ciò che conta è aver amato. (San Giovanni della Croce)
Dovunque ci troviamo, possiamo e dobbiamo aspirare alla vita perfetta. (San Francesco di Sales)
Non bisogna mai tornare nei posti dove si è stati bene. Confesso, mi fa paura perché, a differenza che nel cinema, nella vita non esiste il replay. (Gabriele Salvatores)
“Nella mia vita ho fatto tutto quello che dovevo fare, la mia famiglia, il mio lavoro, la mia opera.

(Paolo Salvati)

Tutti i vizi sono conditi dalla superbia, sì come le virtù sono condite e ricevono vita da la carità. (S. Caterina da Siena)
Sono orgoglioso di essere un esempio positivo per molti ragazzi delle mie parti. Con la mia vita faccio capire che è possibile emergere in modo onesto. (Clemente Russo)
Temere l’amore è temere la vita, e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti. (Bertrand Russell)
Non c’è altra ricchezza che la vita. La vita che include tutte le forze dell’amore, della gioia e dell’ammirazione. (John Ruskin)
Quando si lavora non si ha il tempo di guardare la vita negli occhi. (Carlos Ruiz Zafón)
Mettere per iscritto la mia vita è stato un percorso molto duro, con momenti di autentico dolore. (Enrico Ruggeri)
Porto avanti televisione, cinema e teatro perché amo tutti questi splendidi mezzi di comunicazione e desidero continuare a stupirmi di tutto quello che la vita può offrirmi. (Paolo Ruffini)
Ogni bambino ha in sè lo spirito della creazione. La spazzatura della vita soffoca spesso tale spirito attraverso le piaghe e la miseria dell’anima. (Rubens)
L’illecito ha vita corta, il lecito è a priori già di per sé duraturo. (Joseph Roth)
Che si tratti dell’origine della specie o della vita stessa, prevale sempre l’impressione che le forze che hanno costruito la natura siano ora scomparse da essa. (Edmond Rostand)
Si commettono molte stupidaggini nella vita di tutti i giorni, fare qualche buona azione ogni tanto mi pare il minimo. (Antonio Rossi)
E adesso invece non ci credo più, non credo più a niente e la mia vita non la rischio più per nessuno e per niente. (Vasco Rossi)
Cara vita che mi sei andata perduta | con te avrei fatto faville se solo tu | non fosti andata perduta. (Amelia Rosselli)
Se la vita fosse prevedibile cesserebbe di essere la vita, e sarebbe senza sapore. (Eleanor Roosevelt)
È impossibile vincere le grandi scommesse della vita senza correre dei rischi, e le più grandi scommesse sono quelle relative alla casa e alla famiglia. (Theodore Roosevelt)
Questo me­stiere ha senso solo se fai diventare la tua mu­sica adulta quanto la vita ha obbligato te a di­ventarlo. (Ron)
Se faccio bene il mio lavoro, posso fare la differenza nella vita delle persone e posso aiutare i nostri figli a realizzare i loro sogni. (Mitt Romney)
Per me scrivere è stato sempre cogliere, dal tessuto fitto e complesso della vita qualche immagine, dal rumore del mondo qualche nota, e circondarle di silenzio. (Lalla Romano)
La vita terrena è troppo breve per creare e rinunciare poi subito a ciò che si è creato. (Gustavo Rol)
Cerco il brivido. L’emozione è una compagna di vita sana. (Belen Rodriguez)
A un certo punto della tua vita o hai ciò che vuoi o hai i motivi per cui non l’hai. (Andy Roddick)
Mi incuriosisce. Prevedo delle sorprese. La vita in fondo non è questa grande trovata. (Dino Risi)
La vita è una farsa dove tutti abbiamo una parte. (Arthur Rimbaud)
Sarò grata per tutta la vita a Ferzan potenzialità, questa mia follia e quindi veramente lo ringrazio tanto per questo. (Elena Sofia Ricci)
C’è un valore misterioso di una vita caduta a terra, anche se non è dato di conoscere i tempi del germoglio. (Andrea Riccardi)
Vivo la mia vita attraverso la paura. Se ho paura di una cosa allora la farò, proprio per poi non aver più paura di essa. (Jeremy Renner)
Non siamo capaci di capire meglio la vita a quaranta anni che a venti, ma almeno lo sappiamo e lo ammettiamo. (Jules Renard)
Qualsiasi idea per riuscire deve fare sacrifici; dalla lotta della vita non si esce mai immacolati. (Ernest Renan)
Io sono nella vita esattamente come appaio in tv: un ignorante che si è fatto da solo. (Mino Reitano)
La vita è troppo breve per concentrarsi sul passato. Guardo piuttosto al futuro. (Lou Reed)
Ed ho imparato che nella vita | nessuno mai ci dà di più | ma quanto fiato quanta salita | andare avanti senza voltarsi mai. (Eros Ramazzotti)
La vita è un paradosso. Per arrivare vicino devi viaggiare lontano, e ciò che è già conseguito lo devi conseguire un’altra volta. (Osho Rajneesh)
Dormi un po’ più serena non hai bisogno della luce accesa perché nessun mostro fa paura come la vita vera. (Raige)
Seguendo te, sta diventato un’onda, la vita che andando mi circonda e vieni a me… teneramente, tu che vivrai interminatamente. (Raf)
Un bravo pescatore subacqueo in tutta la sua vita da apneista non fa il danno che fa una rete a strascico in un solo giorno. (Folco Quilici)
Lievita la mia vita di caduto, | esilio morituro. (Foce del fiume Roja) (Salvatore Quasimodo)
La vita è una vicenda comica e non vi è nulla di più divertente dell’amore che vive nel tempo. (Mario Puzo)
Spesso la vita mi è sembrata una insopportabile ferita. (Aleksandr Puskin)
Nella vita non serve barare. Mai. Ci vuole verità in tutto. (Vittoria Puccini)
La vita vera, la vita finalmente scoperta e tratta alla luce, la sola vita quindi realmente vissuta, è la letteratura. (Marcel Proust)
Per il futuro mi sono riservato una vita più attenta alle questioni pratiche. (Alessandro Preziosi)
La vita è una ciliegia | La morte il suo nòcciolo | L’amore il ciliegio. (Jacques Prévert)
La vita è una cella un po’ fuori dell’ordinario, più uno è povero più si restringono i metri quadrati a sua disposizione. (Vasco Pratolini)
Tutti i musicisti ad un certo punto della vita devono impegnare gli strumenti se vogliono mangiare e dormire al chiuso. (Terry Pratchett)
In tutta la mia vita non ho mai conosciuto un uomo che non fosse capace di sopportare le disgrazie di un altro da perfetto cristiano. (Alexander Pope)
A 15 anni iniziai a studiare odontoiatria: andai avanti tre anni. Forse quello è stato l’unico periodo della mia vita in cui sono rimasta lontana dalla musica. (Lola Ponce)
Certe volte le persone pagano con la vita il fatto di dire ad alta voce ciò che pensano. (Citazioni di Anna Politkovskaja)
Per la maggior parte della mia vita ho interpretato molte persone famose, ma la maggior parte di loro erano morte, così mi sono potuto concedere licenze poetiche. (Christopher Plummer)
Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce. (Platone)
Tieni sveglie le leggi, perché il sonno le uccide. Dà vita ai buoni esempi: sarai esentato dallo scrivere delle buone regole. (Pitagora)
Non è altro che questo, epigrafe funeraria, un nome. Conviene ai morti. A chi ha concluso. Io sono vivo e non concludo. La vita non conclude. (Luigi Pirandello)
L’ideale della vita cristiana consiste in ciò che ognuno si unisca intimamente a Dio. (Papa Pio XII)
Tutto quello che ho fatto per tutta la mia vita è disobbedire. (Edith Piaf)
Non riesco a vedere la vita senza coglierne gli aspetti più bizzarri, perfino grotteschi. E non potrei mai interpretare un personaggio piatto, noioso, senza guizzi divertenti. (Joaquin Phoenix)
Eccoti come un uragano di vita e sei qui | non so come tu sia riuscita a prendermi | dal mio sonno, scuotermi e riattivarmi il cuore. (Max Pezzali)
La vita el fin, e ‘l dí loda la sera. (Nel dolce tempo de la prima etade) (Francesco Petrarca)
La vita è quel che decidiamo di farne. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma quello che siamo. (Fernando Pessoa)
Ogni mia canzone è ricavata al 100 percento dalla mia vita reale. (Katy Perry)
“Ogni popolo ha il suo Egitto, è naturale che cerchi una vita libera da schiavitù, sofferenze, vessazioni.

(Shimon Peres)

Le cose nella vita girano sempre per molti versi, devi solo aspettare il tuo turno. (Flavia Pennetta)
Quando la vita è appesa ad un filo, è incredibile il prezzo del filo! (Daniel Pennac)
Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri. (Cesare Pavese)
Nella vita ho avuto tutto, davvero tutto. Se mi venisse tolto tutto con Dio siamo pari e patta. (Luciano Pavarotti)
I sacramenti sono per la vita degli uomini e delle donne così come sono. (Papa Francesco)
La vita senza Dio non funziona, perché manca la luce, perché manca il senso di cosa significa essere uomo. (Papa Benedetto XVI)
Le umili gioie umane, che sono nella nostra vita come i semi di una realtà più alta, vengono trasfigurate. (Papa Paolo VI)
La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci. (Padre Pio)
Il più grande colpo della mia vita fu l’avvento dei Beatles. Mi affascinarono totalmente e pensai “Questa è la mia strada, la musica”. (Ozzy Osbourne)
Il poeta comincia dove finisce l’uomo. Il destino dell’uomo è di vivere la sua vita umana, quello del poeta d’inventare ciò che non è esistente. (José Ortega y Gasset)
L’amore non era che una forza sessuale nella vita dominata da leggi ben più profonde, in preda a bisogni ben altrimenti vasti. (Alfredo Oriani)
“Mai la vita diede ai mortali qualcosa se non a prezzo di grande fatica.

(Orazio)

Una dignitosa povertà, cioè una non disponibilità d’abbondanza, che ormai accompagna la vita delle civiltà occidentali, è una grande scuola di vita. (Ermanno Olmi)
Realismo non significa riportare l’arte nella realtà. Significa trasportare la realtà nell’arte; non solo accettare le vicende della vita ma elevarle. (Laurence Olivier)
La vita è prova, combattimento, milizia dei forti. La gioia è frutto di una lotta continua, di una riconquista di se stessi momento per momento. (Teresio Olivelli)
Credi nella bellezza e nel suo fascino eterno, in questa vita e forse nell’altra. (Ugo Ojetti)
Leggo moltissimi libri e la mia vita è segnata da libri importanti,primo su tutti “La Bibbia” che leggo costantemente e che mi trasmette continui spunti di riflessione. (Leo Nucci)
Non dovrebbe esistere che un unico bisogno assoluto: l’amore, la vita in comune con le persone amate. (Novalis)
La vita è molto fragile e non si sa quanto possa durare. Secondo me è importante far pace con Dio, finché se ne ha la possibilità. (Chuck Norris)
Io amo la vita e nulla più mi intimidisce. (Olivia Newton-John)
Spesso mi capita di soffrire d’insonnia. Forse ho visto troppe immagini in vita mia per poter dormire tranquillo. (Helmut Newton)
La nostra politica è molto semplice. Lo Stato ebraico è stato istituito per difendere la vita degli ebrei, e abbiamo sempre riservato il diritto di difenderci. (Benjamin Netanyahu)
Me lo ha detto mio padre, tu se vuoi puoi scappare | ma in questa vita prima o poi il conto è da pagare. (Nesli)
L’amore, quando la vita ci incalza, è solo un’onda più alta fra le onde. (Poesie di Pablo Neruda)
Presi un pugno di sabbia e glielo porsi, scioccamente chiedendo un anno di vita per ogni granello; mi scordai di chiedere che fossero anni di giovinezza. (Publio Ovidio Nasone)
La realtà del lavoro operaio ha rappresentato una parte importante della mia vita ed io non lo dimentico. (Giorgio Napolitano)
La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande. (Vladimir Nabokov)
Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di una intera esistenza. (Eadweard Muybridge)
Come ogni genitore ho cercato per lungo tempo di programmare la vita dei miei figli, ma non è così che li si aiuta a crescere. (Ornella Muti)
La lotta è l’origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti. (Benito Mussolini)
La vita non è altro che il risultato naturale di un’assurda, e talvolta persino triviale, concatenazione di eventi. (Haruki Murakami)
Senza paura e malattia la mia vita sarebbe una barca senza remi. (Edvard Munch)
Se non vai tu a trovare la vita è la vita che viene a trovare te. (Silvio Muccino)
Quando ci si è svuotati, la vita torna a sorridere. (Wolfgang Amadeus Mozart)
Voglio ancora una volta animare la vostra speranza, trasformarla in sicurezza, guarirete! Iddio poi vi domanderà conto della vita che vi donerà. (Giuseppe Moscati)
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo. (Jim Morrison)
Credo che tu sia | Il meglio della vita mia. (Fabrizio Moro)
Ho cercato di dare il massimo nella mia vita e ho sempre cercato di superare i limiti. (Reinhold Messner)
L’amore è il nostro vero destino. Non troviamo il significato della vita da soli. Lo troviamo insieme a qualcun altro. (Thomas Merton)
Consiglio alle donne di essere spavalde, di dire quello che provano e prendersi dalla vita quello che desiderano. (Myrta Merlino)
La salute non ha mai prodotto niente. L’infelicità è un dono. Io mangio solo per nutrire il dolore. La preparazione alla morte dura una vita intera. (Alda Merini)
Conduco una vita noiosa in Canada: i paparazzi si stancano subito di seguirmi. (Rachel McAdams)
La Vita è Missione; e quindi il Dovere è la sua legge suprema. (Giuseppe Mazzini)
La memoria e l’esperienza accumulate in una vita sono a mio parere un tesoro di valore inestimabile che mi sento in dovere di condividere con gli altri. (Sandro Mazzinghi)
La mia vita è stata tutta così… piena di piccoli segni che mi vengono a cercare. (Margaret Mazzantini)
La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiano, ma che cessino di amare. (William Somerset Maugham)
Io non posso distinguere tra il sentimento che ho della vita e il modo in cui lo traduco. (Henri Matisse)
Io alla vita ho sempre sorriso; lei a me, non sempre. Ho perduto una figlia: è stata la mia grande tragedia. (Marta Marzotto)
Licenziosa è la mia pagina, ma la mia vita è onesta. (Marco Valerio Marziale)
Preferisco leggere o vedere un film piuttosto che vivere… nella vita non c’è una trama. (Battute di Groucho Marx)
Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza. (Karl Marx)
Il frutto maturo della vita cristiana è la carità. (Carlo Maria Martini)
Tyrion si dispiacque per l’accaduto. Aveva scelto una vita aspra… o forse sarebbe stato opportuno dire che una vita aspra era stata scelta per lui. (George R. R. Martin)
Tutte le Chiese ti dicono che morirai e andrai in Paradiso ma la Bibbia dice che il dono di Dio è la vita su questa terra. (Bob Marley)
Mi sono riappropriata della mia vita e ho imparato dalla sofferenza: credo di aver vinto la sfida. (Valeria Marini)
Confronto e dialogo. Sguardo al minimo comun denominatore piuttosto che al massimo comun divisore. È quanto mancato soprattutto in questo ultimo ventennio della vita repubblicana. (Franco Marini)
Una delle cose fondamentali della vita è la dignità. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla. (Marcello Marchesi)
Se fossi andato alla Juventus quando dovevo, magari avrei avuto una vita privata più serena. (Diego Armando Maradona)
Cerco solo di vivere la mia vita e fare le mie cose. (Robert Mapplethorpe)
Non c’è niente di più incoraggiante per un detenuto politico del sapere che la sua vita non è andata sprecata. (Nelson Mandela)
La vita è un gioco, giocate. La vita è troppo preziosa, non distruggetela. (Madre Teresa di Calcutta)
Sono cattolica praticante e credo che la vita la dà e la toglie Dio, noi non abbiamo diritto di farlo. (Marianna Madia)
Quando una nobile vita si è preparata per la vecchiaia, quello che rivela non è il declino ma i primi giorni dell’immortalità. (Madame de Staël)
Mi piace l’idea di vivere una vita completamente è umile e silenziosa. (Andie MacDowell)
Mi piacciono i romanzi che entrano nella vita e la fanno a pezzi per vedere cosa c’è dentro. (Loriano Macchiavelli)
Vaticano: il Papa il matrimonio è per tutta la vita e va accettato anche se fallisce. Ehi, Karol, se non giochi al gioco, non fare le regole! (Daniele Luttazzi)
Chi non ama vino, donna e canzone, per tutta la vita rimane un buffone. (Martin Lutero)
Una vita vissuta nella paura è una vita vissuta a metà. (Baz Luhrmann)
La vita non è un avere e un prendere, ma un essere e un diventare. (Myrna Loy)
La vita è un processo che cerca conoscenza. “Vivere è imparare”. (Konrad Lorenz)
La vita è comunque piena di rischi: perchè non correrli? (Lindsay Lohan)
Mi piace la vita girovaga, gli alberghi, gli aeroporti, i luoghi anonimi. (Luigi Lo Cascio)
Sono ansiosa… Rispetto alla carriera non molto. Rispetto alla vita privata sì, nel senso che per me al primo posto c’è la ricerca della felicità personale. (Blake Lively)
La vita è come un paesaggio. Ci vivi in mezzo, ma puoi descriverlo solo dal punto avvantaggiato della distanza. (Charles Lindbergh)
Lambrusco e pop corn, non è così facile, perché prima e dopo il sogno c’è la vita da vivere. (Luciano Ligabue)
Meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita. (Rita Levi Montalcini)
Nella storia e nella vita pare talvolta discernere una legge feroce, che suona “a chi ha sarà dato; a chi non ha, a quello sarà tolto”. (Primo Levi)
A cosa serve una vita spesa per cercare la presunta verità se poi quest’ultima ti aliena dal mondo e da te stesso? (Menotti Lerro)
Sono convinto che anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino. (Giacomo Leopardi)
La mia vita è una valigia nella quale continuo a mettere esperienze nuove. (Miriam Leone)
La vita è un’autostrada a senso unico di marcia, impossibile invertire né tornare indietro. Folle sarebbe accelerare. (Sergio Leone)
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. (John Lennon)
Un passo avanti, due passi indietro… È ciò che accade alla vita dei singoli, ed accade anche nella storia delle nazioni e nello sviluppo dei partiti. (Lenin)
Non siate crudeli: non raddolcite la vita ai masochisti! (Stanislaw Jerzy Lec)
In alcune fasi della vita si ha a che fare con le cose, e altre volte si è sopraffatti da miseria e ansia. (Nigella Lawson)
Sesso e bellezza sono inseparabili, come vita e coscienza. E l’intelligenza che accompagna sesso e bellezza, e da essi deriva, è intuizione. (David Herbert Lawrence)
La carriera di molte attrici è cominciata con un ruolo nella vita del regista. (Gabriel Laub)
Solo chi non si affaccenda per vivere | è più saggio di chi la vita tiene in pregio. (Laozi)
Una qualità importante? L’intelligenza. La vita non è un beauty contest: giovinezza e bellezza se ne vanno prima o poi. (Karl Lagerfeld)
Un romanzo non è una confessione dell’autore, ma un’esplorazione di ciò che è la vita umana nella trappola che il mondo è diventato. (Milan Kundera)
Se la vita ti dà limoni, fatti una bella limonata. (Stephen King)
“Il cuore è un apparecchio difettoso e l’ho spento | nessuno è indispensabile al momento | nella mia vita non ho amici, ho sagome di riempimento.
(Emis Killa)
La vita può essere capita solo all’indietro ma va vissuta in avanti. (Soren Kierkegaard)
Gli esseri umani seminano il proprio terreno con guai e inciampano nei macigni della loro stessa falsa erronea immaginazione, e la vita è dura. (Jack Kerouac)
Una vita è felice non quando mancano, ma quando si conoscono le difficoltà. (Helen Keller)
Un proverbio per te non sarà mai tale finché la vita non te lo avrà illustrato. (John Keats)
La vera vita politica in Russia sfortunatamente non è in parlamento, ma per le strade e nei media. (Garri Kasparov)
La corsa è una ricerca della propria pace interiore, e così è una vita ben vissuta. (Dean Karnazes)
La scienza è conoscenza organizzata. La saggezza è vita organizzata. (Immanuel Kant)
Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa. (Frida Kahlo)
Non c’era niente di eroico se anche resisteva, se anche metteva ora in difficoltà i signori, se tentava di gustare l’ultimo barlume della sua vita difendendosi. (Franz Kafka)
Di regola le grandi decisioni della vita umana hanno a che fare più con gli istinti che con la volontà cosciente e la ragionevolezza. (Carl Gustav Jung)
Sembrava che un unico essere umano l’avesse amato, e lui le aveva negato la vita e la felicità, l’aveva condannato all’ignominia, a una morte vergognosa. (James Joyce)
C’è qualcosa di confortante nella morte: il sapere che un domani morirai ti fa apprezzare di più la vita oggi. (Angelina Jolie)
Per la prima volta nella nostra vita è possibile vincere la povertà. (Lyndon Johnson)
Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire. (Samuel Johnson)
Non staccherei mai una spina e mai sospenderei l’alimentazione a un paziente: interrompere una vita è allucinante e bestiale. (Enzo Jannacci)
Sparisce la comunità, sostituita da una nuova placenta composta di tubi che erogano assistenza professionale. Sottoposta a cure intensive permanenti, la vita si paralizza. (Citazioni di Ivan Illich)
La vita di famiglia perde ogni libertà e bellezza quando si fonda sul principio dell’io ti do e tu mi dai. (Henrik Ibsen)
Sto cercando una donna che metta un pò di ordine nella mia vita e se la trovo spero che cominci dalla cucina. (Enzo Iacchetti)
Non si può conoscere con l’esperienza una grande città: la sua vita è troppo complessa perché un qualsiasi individuo possa parteciparvi. (Aldous Huxley)
La coscienza desta, la vita desta, è un vivere andando incontro, un vivere che dall'”ora”, va incontro al nuovo “ora”. (Edmund Husserl)
A mia figlia Aurora, che ha 14 anni ed è, oggettivamente, una ragazzina fortunata, io ripeto sempre che la vita è sacrificio, dedizione. (Michelle Hunziker)
La più grande gioia della vita è la convinzione di essere amati. (Victor Hugo)
Una volta che si comincia a camminare con Dio, si continua semplicemente a camminare e la vita diventa un’unica, lunga passeggiata. (Etty Hillesum)
Puoi spendere una vita intera, e, se sei onesto con te stesso, mai una volta il tuo lavoro sarà stato perfetto. (Charlton Heston)
La vita di un uomo puro e generoso è sempre una cosa sacra e miracolosa, da cui si sprigionano forze inaudite che operano anche in lontananza. (Hermann Hesse)
La vita è già spesa per metà prima che sappiamo cosa sia. (George Herbert)
“Lotti coi sogni?
Ti batti con le ombre?
Cammini come dormendo?
Il tempo è scivolato via.
La vita ti è stata rubata.
Indugiavi per delle inezie,
Vittima della tua follia.

(Frank Herbert)

La vita è come un film in cui sei tu che scrivi il finale. Continua a crederci, continuare ad aspirare. (Jim Henson)
Conduco una vita normalissima. Colleziono peluche, la sera sto con i miei figli. Guardiamo i film e giochiamo. (Eva Henger)
La storia di una vita è più breve di un battito di ciglia. La storia di un amore è ciao e addio finché non ci rivedremo. (Jimi Hendrix)
Ai gatti riesce senza fatica ciò che resta negato all’uomo: attraversare la vita senza fare rumore. (Ernest Hemingway)
Non esistono prove conclusive della continuazione della vita dopo la morte. Ma non esistono neppure prove contrarie. Ben presto lo saprai. Quindi perché agitarti? (Robert A. Heinlein)
Le carezze, le espressioni di amore, sono necessarie alla vita affettiva come le foglie alla vita di un albero. Se sono interamente trattenuti, l’amore morirà alle radici. (Nathaniel Hawthorne)
Un muro è fatto per essere disegnato, un sabato sera per far baldoria e la vita è fatta per essere celebrata. (Keith Haring)
Non c’è mai stata una volta nella mia vita in cui ho veramente detto: voglio essere una modella. (Bella Hadid)
Certo la vita in Occidente è molto affannata e piena di distrazioni. Ma volendo, se ci si impegna, si riesce a ritagliare spazi per l’attività spirituale. (Tenzin Gyatso)
Maestro, c’è vita nell’universo?. Mah, giusto un po’ il sabato sera. (Corrado Guzzanti)
Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell’uomo più ricco della terra. (Ernesto Che Guevara)
E se la vita fu bene, perché mai vi vien tolta? — E se la vita fu male, perché mai n’è stata concessa? (Francesco Domenico Guerrazzi)
Quante volte per altri è vita quello che per noi è un minuto. (Francesco Guccini)
Chi non trova un biografo deve inventare la sua vita da solo. (Giovannino Guareschi)
Per tutta la vita sono stato un air drummer. Casa mia era troppo piccola per farci stare un batteria, così facevo solo finta di suonare. (Dave Grohl)
La vita è diventata uno spettacolo dove noi siamo gli spettatori e dobbiamo anche pagare il biglietto. (Beppe Grillo)
Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci. (Graham Greene)
“Vita, vita, e che non si dica che io non ti ho vissuta mai vita, vita, sei la mia vita anche diversa ti amerei, vita.

(Ivan Graziani)

“Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.

(Antonio Gramsci)

I problemi non si fronteggiano con l’album dei ricordi, nemmeno se sono quelli di ieri. La vita è sempre e soltanto adesso. (Massimo Gramellini)
Nel viaggio della vita non si danno strade in piano: sono tutte o salite o discese. (Arturo Graf)
L’amicizia moltiplica le cose belle della vita e diminuisce quelle brutte. (Baltasar Gracián)
Gesù fu il primo socialista, il primo che cercò di ottenere migliori condizioni di vita per l’umanità. (Mikhail Gorbaciov)
L’unica cosa che amiamo nella vita sono le presenze che l’attraversano come messaggere d’altri mondi. (Nicolás Gómez Dávila)
La vita è un’avventura con inizio deciso da altri, una fine non voluta da noi, e tanti intermezzi scelti dal caso a caso. (Roberto Gervaso)
L’istinto della fuga esisterà sempre: anche se Pascal consigliava di passare la vita in una stanza. (Vittorio Gassman)
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. (Gabriel Garcia Marquez)
Le esperienze più folli della mia vita le ho fatte proprio sulle auto da corsa e qualcuna l’ho anche distrutta, contro un albero o in un fosso. (David Gandy)
È un gran privilegio aver vissuto una vita difficile. (Indira Gandhi)
Un’economia in crescita del 7 per cento l’anno, può e deve trovare le risorse per migliorare la vita dei suoi milioni di poveri. (Sonia Gandhi)
La vita sulla terra è solo una bolla di sapone. (Mahatma Gandhi)
Mi fa schifo l’hip hop. Eminem è un idiota e 50 Cent è uno dei personaggi più rozzi che abbia mai incontrato in vita mia. (Noel Gallagher)
Il femminismo non ha cambiato la mia vita sessuale. Non avrebbe osato. (Zsa Zsa Gabor)
Le più belle trombate della mia vita le ho fatte da solo. (Giorgio Gaber)
Non vorrei finire la mia vita su un letto, meglio morire mentre balli in discoteca. Mentre ti diverti, non ci pensi e la vita ti lascia così. (Stefano Gabbana)
La poesia è un modo di prendere la vita alla gola. (Robert Frost)
Il guaio della vita di oggi è che molti di noi muoiono prima di essere nati pienamente. (Erich Fromm)
Ad un certo punto della mia vita ho fatto una scelta: mi sono sposata e volevo disintossicarmi dal mondo patinato dello spettacolo. (Laura Freddi)
Io nella vita privata sono balbuziente, però quando c’è gente mi vergogno e allora parlo normale. (Nino Frassica)
Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta. (Benjamin Franklin)
Noi siamo esseri spirituali, quando si capisce questo, si capisce pure che la vita ha valori diversi. I beni che non sono nell’anima non ci appartengono. (Pippo Franco)
Nella vita ci sono le cose vere e le cose supposte, se quelle vere le mettiamo da parte, le supposte dove le mettiamo? (Franco Franchi)
L’artista deve amare la vita e mostrarci che è bella. Senza di lui non ne saremmo tanto sicuri. (Anatole France)
Peccato che la vita sia così breve e insostituibile! (Carla Fracci)
È difficile che i pensieri di un vetturino, per quanto acuti, influenzino la vita dei suoi clienti. (Edward Morgan Forster)
Non si sa mai esattamente quanto spazio si occupi nella vita della gente. (Citazioni di Francis Scott Fitzgerald)
Lo scopo della vita dell’umanità sulla Terra è quello di conformarsi liberamente alla ragione in tutte le sue relazioni. (Johann Gottlieb Fichte)
Per racconti di vita vissuta, potrei quasi dichiararmi un’esperta. (Isabella Ferrari)
La correttezza è l’unico elemento che garantisce la costruzione di una vita serena e di una società sana. (Sabrina Ferilli)
L’editore deve tuffarsi nella realtà: tentare la “Fortuna”. La “Fortuna” diventa allora un significato, un orizzonte, una vita svincolata e trionfante. (Citazioni di Giangiacomo Feltrinelli)
La vita è una combinazione di magia e pasta. (Federico Fellini)
Se ogni volta che ci si incarna si evolve, che cos’era nella vita precedente Gigi Marzullo? (Fabio Fazio)
La vita è perdere e quando accade devi farlo con la maggior grazia possibile… poi, godersi tutto il resto. (Mia Farrow)
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. (Oriana Fallaci)
La vita dappertutto era solo un fatto di costumi e scenografie. (Giorgio Faletti)
Di tutte le cose che la sapienza procura in vista della vita felice, il bene più grande è l’acquisto dell’amicizia. (Epicuro)
“Prima illusione della vita mia
Tra le tue luci io mi sentivo un re
Là io stringevo Maria
E Maria non capiva perché”
(Sergio Endrigo)
Non avrai un’altra possibilità, la vita non è un gioco della Nintendo. (Eminem)
Per imparare le lezioni importanti nella vita ogni giorno bisogna superare una paura. (Ralph Waldo Emerson)
Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè. (Thomas Stearns Eliot)
La vita può essere misurata da rapidi cambiamenti, il susseguirsi delle influenze che modificano l’essere. (George Eliot)
La vita è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l’anarchia e la tirannia sono alimentati da illusioni perennemente rinnovate. (Albert Einstein)
Nella vita mia niente mi appartiene | tranne quegli istanti in cui insieme noi siamo stati bene. (Lorenzo Cherubini)
Nella vita si ha bisogno solo di due cose: della salute e della propria moglie. (Tony Blair)
“Il cielo aperto la vita errante, per paese l’universo e per legge la tua volontà e soprattutto una cosa inebriante: la libertà!
(Georges Bizet)
Se mi avete odiato per aver fatto la bella vita fino a ora, il 2017 sarà un altro anno brutto per voi. (Dan Bilzerian)
Non c’è vita senza morte e negare la morte è come negare la vita che c’è stata prima. (Daria Bignardi)
Sacerdote: Un uomo che si assume la cura della nostra vita spirituale per migliorare le condizioni della sua vita temporale. (Ambrose Bierce)
Ho fatto sport per tutta la vita e questo ha reso i vestiti, il trucco e le borse, non così importanti. Così non mi importava. (Jessica Biel)
Darei tutto lo Champagne che ho bevuto nella mia vita per poter giocare al suo fianco in una partita di Champions League all’Old Trafford. (George Best)
Noi non sappiamo assolutamente niente del confine tra la vita e la morte, magari dopo dieci anni (Luc Besson)
Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra, talvolta vediamo la vita nell’aria. E la chiamiamo polvere. (Stefano Benni)
Lo scambio di idee e opinioni costruito nella fabbrica della vita concreta è di per sé consiglio. (Walter Benjamin)
La letteratura maggiore o minore è, comunque, non soltanto menzogna, è chirurgia scongiurata, devitalizzata, guazzabuglio di vita simulata. (Carmelo Bene)
Tutti i miei film mi riguardano. Vengono sempre dopo ciò che è stato vissuto. È il primato della vita con le sue passioni e i suoi fallimenti. (Marco Bellocchio)
Facevo molte sedute spiritiche e chiedevo se ci fosse la vita dopo la morte. Alcuni spiriti hanno risposto “Colui che cerca la conoscenza cerca il dolore!” (Matthew Bellamy)
Una buona regola di vita è avere sempre il cuore un po’ più tenero della testa. (Alexander Graham Bell)
Come sono Felice Gimondi. Lo so che non è facile nella vita scoprire che c’è anche Eddy Merckx, ho quasi paura. (Stefano Belisari)
Quando vivi la tua vita con standard poveri, infliggi danni a tutti coloro che attraversano il tuo cammino, soprattutto a coloro che ami. (Jordan Belfort)
Ci danno la vita a cavallo di una tomba. Il giorno splende in un istante; ed è subito notte. (Samuel Beckett)
Questa vita è un ospedale in cui ogni paziente è posseduto dal desiderio di cambiare letto. (Charles Baudelaire)
Ma che colore ha una giornata uggiosa? | Ma che sapore ha una vita mal spesa? (Lucio Battisti)
Dentro di me vivono la mia identica vita dei microrganismi che non sanno di appartenere al mio corpo… Io a quale corpo appartengo? (Franco Battiato)
Dell’erotismo si può dire, innanzitutto, che esso è l’approvazione della vita fin dentro la morte. (Georges Bataille)
Il senso della vita è guadagnarsi e meritarsi le cose che ottieni, accettando la fatica e imparando dalle sconfitte. (Ivan Basso)
“La vita è musicale, si sa. Sui suoi temi fondamentali, sulle sue frasi più intense, non ama indugiare.

(Giorgio Bassani)

Non rimpiango nulla. Ogni piccolo dettaglio della vita ci farà diventare ciò che saremo alla fine. (Drew Barrymore)
L’America è quel paese dove si compra una scorta a vita di aspirina per un dollaro e la si consuma in un giorno. (John Barrymore)
La felicità si insinua dentro la tua vita attraverso una porta che non sapevi di aver lasciata aperta. (Ethel Barrymore)
Io ho settant’anni. E i miei settant’anni fanno una montagna su di me. Una montagna di vita libera, indipendente. Questa è la mia fierezza, anzi grandezza. (Bruno Barilli)
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)
Credo che nella vita si debba aver paura di altre cose, non certo di una partita. (Mario Balotelli)
E non lasciare andare un giorno per ritrovar te stesso, figlio di un cielo così bello, perché la vita è adesso. (Claudio Baglioni)
Gli uomini devono sapere che in questo teatro che è la vita umana è concesso solo a Dio e agli angeli di fare da spettatori. (Francesco Bacone)
Nonostante tutte le difficoltà c’è la possibilità di un futuro migliore per la vita del nostro Paese e per la vita delle nostre Istituzioni. (Vittorio Bachelet)
Ogni persona, tutti gli eventi della tua vita sono lì perché tu li hai attratti lì. Quello che decidi di fare con essi dipende da te. (Richard Bach)
Penso che l’intera vita si mostri sul proprio volto, e si dovrebbe essere orgogliosi di questo. (Lauren Bacall)
Il meglio e il peggio della vita vengono sempre da dentro, chi vi racconta il contrario non sa di che parla. (Alberto Asor Rosa)
La vita è piacevole. La morte è pacifica. E’ la transizione che crea dei problemi. (Isaac Asimov)
Se prendi la vita come viene, non solo stai meglio ma sei anche più felice. (Louis Armstrong)
È bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi. (Aristotele)
“Io non credo nei miracoli, meglio che ti liberi
meglio che ti guardi dentro
Questa vita lascia i lividi
questa mette i brividi
certe volte è più un combattimento.”
(Arisa)
La vita nel profondo è completamente diversa da quella di superficie e presenta aspetti misteriosi e terrorizzanti. (Dario Argento)
In tutti gli strumenti con cui si adempiono i compiti della vita tutto ciò che supera un’idonea moderazione diventa un di più che pesa invece che servire. (Apuleio)
Mi farebbe piacere vivere in modo più sereno e dignitoso anche se a me la vita terrena non interessa più. Vorrei essere dimenticata. (Laura Antonelli)
Ricordate di affrontare sempre la vita a testa alta. Qualunque cosa accada, comunque vadano le cose, bisogna sempre andare a testa alta. Sempre. (Biagio Antonacci)
La vita di parlamentare può essere un grosso peso per una donna che non voglia rinunciare alla famiglia. (Tina Anselmi)
E’ difficile trovare l’amore, difficile trovare la persona verso la quale si possa avere fiducia a tal punto di decidere di costruire una vita insieme. (Jennifer Aniston)
La vita di ogni uomo è una favola scritta da Dio. (Hans Christian Andersen)
La mia vita è cambiata totalmente e continua a cambiare. C’è sempre qualcosa di nuovo ed entusiasmante. (Alessandra Amoroso)
Tutti abbiamo dentro un’insospettata riserva di forza che emerge quando la vita ci mette alla prova. (Isabel Allende)
Il mio unico rammarico nella vita è di non essere qualcun altro. (Woody Allen)
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo “Non rinunciare. Soffri ora e vivi il resto della vita come un campione!” (Muhammad Ali)
Meglio è morir, che trarre | Selvaggia vita in solitudin, dove | A niun sei caro, e di nessun ti cale. (Vittorio Alfieri)
A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena essere vissuta. (Alessandro Magno)
La donna della mia vita dovrà assomigliare a mia madre. (Alberto di Monaco)
La vita è un eterno ritorno. Un pendolarismo esistenziale. (Mino Martinelli) (Antonio Albanese)
Ho tra le mani il telecomando della vita e sono pronta a iniziare a premere i pulsanti. (Cecelia Ahern)
Eravamo ancora giovani e non sapevamo che, dietro l’angolo, la vita non sarebbe stata fatta di alberi in fiore. (Susanna Agnelli)
La felicità non si ottiene con una pillola. La vita è un privilegio. (Patch Adams)
L’influenza di ogni essere umano sugli altri in questa vita è una forma di immortalità. (John Quincy Adams)
Quella ragazza è una delle forme di vita organica meno ottusamente inintelligenti che abbia mai avuto il dispiacere di non riuscire a evitare di conoscere. (Douglas Adams)
Viviamo rinchiusi in uno studio, ballando tutto il santo giorno, isolati dalla vita reale del mondo esterno. (Eleonora Abbagnato)
La cultura è come la vita e la vita è bella. (Claudio Abbado)
La vita non è altro che una veloce successione di cose inutili. (Jane Austen)
La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri. (Marco Aurelio)

In quanto essere umano, è normale che tu senta coinvolto e affascinato dal grande e incomprensibile mistero della vita. Le domande a cui cerchi di trovare risposta sono quelle che ogni uomo, passato e presente e futuro, nel corso della propria vita si è posto. Sono passate decine di migliaia di anni da quando l’uomo ha cominciato a riflettere sul senso della vita e, se fino ad ora non sono state trovate risposte, è molto probabile che queste non si troveranno più.

Tutto ciò che sappiamo è che la vita è il bene più prezioso che ciascuno di noi possiede. Per questo, come dicono queste più belle frasi sulla vita, per quanto sia incomprensibile, imprevedibile e misteriosa, tutto ciò che possiamo fare è viverla al meglio, cercando di vivere a pieno e dare un senso ad ogni giorno che viviamo e, se possiamo, provare a rendere anche le vite degli altri almeno un po’ migliori.

Chiudi il menu